SCREEN

Layout

Cpanel

Trailers

DREAMING NEW ZEALAND N°09

di Angelo Piller (Angelo) e Antonio Napolitano (Flyaenne)

Copertina teaser n9
 
2' 46"

New Zealand Project by Angelo Piller & Antonio Napolitano

Finalmente, dopo 2 anni di pausa forzata causa covid-19, Angelo e Antonio fanno ritorno in Nuova Zelanda. In questo breve video vedremo un concentrato di tecnica con salti, combattimenti mozzafiato, catture e ovviamente rilasci, il tutto in un contesto unico, quello neozelandese.

Buona visione!

 

DREAMING NEW ZEALAND N°08

di Angelo Piller (Angelo) e Antonio Napolitano (Flyaenne)

nz teaser8
 
3' 01"
Spring Creek o risorgiva significa una sola cosa: dragaggio!
Per riuscire a pescare in modo efficace in questi ambienti è necessario sapere gestire il mending della coda di topo. Questo vale sia pescando a secca, ma anche pescando a ninfa (a vista o utilizzando uno strike indicator).
Bisogna anche considerare che l'utilizzo di un finale lungo sarà da preferire rispetto ad un finale dalla lunghezza media.

DREAMING NEW ZEALAND N°07

di Angelo Piller (Angelo) e Antonio Napolitano (Flyaenne)

nz teaser7
 
2' 21"


Splendida fario presa “a becchetto” con una peacock ⯑ Amo la pesca negli spring creeks in Nuova Zelanda ⯑⯑acque lente e cristalline che scorrono in paesaggi da favola, pesci selvatici e potenti che richiedono tecnica ed esperienza.

DREAMING NEW ZEALAND N°06

di Angelo Piller (Angelo) e Antonio Napolitano (Flyaenne)

nz teaser6
 
2' 45"


New Zealand Project by Angelo Piller & Antonio Napolitano
Splendida cattura effettuata da Angelo Piller grazie ad un “mending” a risalire, fondamentale per evitare il dragaggio in prossimità di un salto d'acqua. Una Fario potentissima che ha fatto di tutto per cercare la fuga fino ad arrendersi al guadino, prima di essere rilasciata nel suo meraviglioso ambiente.

DREAMING NEW ZEALAND N°05

di Angelo Piller (Angelo) e Antonio Napolitano (Flyaenne)

nz teaser3
 
2' 24"


Questa iridea mi ha fatto correre parecchio prima di riuscire a guadinarla! Un pesce carico di dinamite, tipico delle iridee selvagge nate e cresciute in luoghi selvaggi come questo⯑⯑. Gli ingredienti? Filo 0.16, ninfettina in fagiano, rame e pernice, strike indicator in lana. Il tutto con la preziosa assistenza del mio amico Angelo Piller ⯑

DREAMING NEW ZEALAND N°04

di Angelo Piller (Angelo) e Antonio Napolitano (Flyaenne)

nz teaser3
 
1' 45"


Ancora una volta la scelta ricade sullo strike indicator in lana, detto anche “New Zealand Strike Inidicator”. Grazie alla possibilità di modulare la quantità di lana da applicare nell’asolina sul filo, Angelo ha potuto presentare la sua micro ninfa in modo discreto e preciso. In questo caso la limpidezza dell’acqua e il pesce sospettoso richiedevano la massima attenzione tanto da costringere Angelo a posizionarsi seduto a terra per lanciare. Il resto lo avete visto, lancio perfetto, ferrata potente e super pesce da ammirare in tutta la sua bellezza.

DREAMING NEW ZEALAND N°03

di Angelo Piller (Angelo) e Antonio Napolitano (Flyaenne)

nz teaser3
 
2' 59"


E’ stata una delle più belle azioni di pesca vissute in prima persona, non dimenticherò mai il momento in cui questa grossa Iridea è salita sulla mia mosca e Angelo ha esultato per me come se avessi segnato un gol decisivo in finale ! E’ indescrivibile la scarica di adrenalina che si avverte, dall’avvistamento fino al rilascio del pesce, il tutto circondati da un contesto, quello neozelandese, unico al mondo - Antonio Napolitano

DREAMING NEW ZEALAND N°02

di Angelo Piller (Angelo) e Antonio Napolitano (Flyaenne)

nz teaser2
 
2' 52"


Questa grossa trota fario aveva rifiutato la mosca secca presentata in modo perfetto da Angelo, il quale per non insospettire il pesce, ha subito cambiato mosca montando un piccolo strike indicator in lana e una ninfa speciale ;-).
Il primo lancio è quello giusto, passata perfetta e pesce che afferra la ninfa dando vita ad un combattimento entusiasmante, sfruttando tutte le vie di fuga possibili fino ad arrendersi al guadino prima di essere rilasciato ovviamente, una fario semplicemente strepitosa !

DREAMING NEW ZEALAND N°01

di Angelo Piller (Angelo) e Antonio Napolitano (Flyaenne)

nz teaser1
 
2' 26"


In attesa tornare alla "normalità", godiamoci questa splendida Fario neozelandese NZ Avvistata da me e Angelo Piller, da un punto rialzato, mentre camminavamo lungo il fiume . in questi casi, una volta individuato il pesce, bisogna decidere in pochi secondi la tecnica d'approccio (osservando il modo in cui la trota si nutre in quel momento e adattarsi di conseguenza). Fondamentale è l'assistenza che la guida, in questo caso il compagno di pesca, può offrire essendo posizionata proprio dall'alto. Il tutto si svolge in pochissimo tempo, in cui serve la giusta concentrazione, una buona tecnica e ovviamente la mosca giusta ⯑ 

TRAILER Upper Idrijca

di Alberto Galeazzo (Faina) e Antonio Napolitano (Flyaenne)

copIdrijca
PIPAM Scouting
3' 03"

Trailer!!! Presto il fimato completo!!


Trote, temoli ed iridee pescate a secca nella parte alta dell'Idrijca!!


 

Il Nera - pillola

SKY 236

ILNERA
3'46''

Descrizione: Antonio Napolitano e Remo Blasi si recano in Umbria sul fiume Nera in compagnia di un profondo conoscitore di queste acque Claudio Carrara. Spot molto popolare e frequentato dai moschisti del centro Italia e non solo, può regalare grandi giornate di pesca a mosca anche a fine stagione in prossimità della chiusura alla trota.

Acque libere, ambienti selvaggi e trote selettive regalano una piacevole esperienza  di pesca.


INFO REPLICHE: cacciaepesca.tv/pesca

Il torrente Scarsito - pillola

SKY 236

Scarsito
3'00''

Accompagnati da un esperto locale, Antonio Napolitano e Remo Blasi si recano su un piccolo affluente del fiume Potenza nelle Marche, il torrente Scarsito.

Una giornata iniziata con un meteo non proprio favorevole con una pioggia intensa che rende le acque leggermente opache e difficili per la mosca secca,  i nostri esperti ci illustrano i sistemi più redditizi per la tecnica a ninfa ed avere successo di trote difficili e combattive. 
Le attrezzature, le mosche e molte altre info tecniche alternate a catture interessanti per una avventura ricca di spunti.


INFO REPLICHE: cacciaepesca.tv/pesca

Fiera Pescare Show Vicenza 2017

Febbraio 2017 montaggio di Antonio Napolitano, riprese Alberto Galeazzo, Remo Blasi, Paolo Fortunati e Antonio Napolitano

Vicenza2017
Fly fyshing
17'39"

La fiera di Vicenza  Sponsor & C.

Avisio 2a parte - pillola

SKY 236

AvisioSky2
3'16''

Continua il viaggio di Antonio Napolitano e Remo Blasi nelle acque dell’Avisio. Anche in questo episodio vedremo diverse catture di marmorate e qualche ibrido, con tante informazioni di carattere logistico e tecnico, ci sarà uno spazio riservato al morsetto, infatti vedremo il dressing di una delle mosche che ha fatto la differenza, la violetta.


INFO REPLICHE : 20 Marzo ore 10:25 - 20 Marzo ore 20:30 - 21 Marzo ore 08:30 - 21 Marzo ore 16:15 - 22 Marzo ore 04:25 - 22 Marzo ore 13:30 - 23 Marzo ore 01:30 - 23 Marzo ore 23:30 - 24 Marzo ore 11:30 - 24 Marzo ore 17:30 - 25 marzo ore 05:30 cacciaepesca.tv/pesca

Avisio 1a parte - pillola

SKY 236

Avisio1Skype
3'44''
Antonio Napolitano e Remo Blasi vanno alla scoperta del torrente Avisio in compagnia di due esperti locali, ci mostrano le tecniche e le attrezzature più appropriate per affrontare queste acque tipicamente torrentizie. Pesci presi e pesci persi per un avventura all’insegna della dinamicità e divertimento in un acqua libera circondata da un paesaggio meraviglioso, la Val di Fiemme.
Info e repliche : cacciaepesca.tv/pesca 

Lampughe dell'Adriatico - pillola

SKY 236

lampughesky
2'44''

A mosca nelle acque libere 2 - EP. "Le lampughe dell'Adriatico"
Info e repliche cacciaepesca.tv/pesca/guidatv
Questa volta andremo a pesca in mare, precisamente ad Albarella in alto adriatico, alla ricerca delle lampughe. Antonio Napolitano e Alberto Galeazzo ci illustreranno la tecnica, le strategie e le attrezzature per affrontare questo pesce spettacolare il tutto condito da immagini davvero suggestive.

Il Potenza - pillola

SKY 236

POTENZA
3'30''

A mosca nelle acque libere 2 - EP. "Il Potenza"
Info e repliche cacciaepesca.tv/pesca/guidatv
Antonio e Remo ci portano nelle acque di un bellissimo fiume marchigiano alla scoperta di un nuovo itinerario di pesca. Accompagnati da Francesco Stopponi, esperto pescatore locale, mettono in pratica tutti gli stratagemmi per avere la meglio sulle magnifiche fario che abitano le acque di questo corso d’acqua.

Piave Adventures - pillola

SKY 236

A mosca in acque libere 2 - EP. “Piave Adventures”
In onda sul canale Pesca Tv a partire dal 19 Febbraio ore 22:30 - info e repliche http://www.cacciaepesca.tv/pesca/guidatv
In questo episodio Antonio Napolitano torna sul fiume Piave, insieme all'esperto Angelo Piller affronteranno un tratto del bacino 4 in un modo davvero insolito, con il belly Boat, per una puntata all’insegna dell’avventura! Partiranno dalla parte alta del fiume per effettuare una discesa affrontando le rapide con alcune alcune soste alla ricerca degli hot spot altrimenti irraggiungibili, in cui pochissimi hanno pescato prima. L’obiettivo finale sarà raggiungere il lago di Centro Cadore, le specie ricercate saranno trote, temoli, cavedani e lucci !

Cavedani termali - pillola

SKY 236

A mosca in acque libere 2 - EP. "Cavedani termali"
A partire dal 12 Febbraio ore 22:30 (info repliche www.cacciaepesca.tv)
Antonio Napolitano e Remo Blasi  ci portano a pesca in un tratto del fiume  Tronto in un ambiente con caratteristiche davvero particolari. Questa volta l’obiettivo dell’uscita è il cavedano pescato rigorosamente a mosca secca. Belle catture e molta tecnica per una giornata di pesca  godibile e divertente

A mosca nelle acque libere

SKY 236


Dal 12 febbraio, ogni domenica alle 22.30

Seguiamo gli episodi della nuova stagione inedita del viaggio del team di Fly Fishing Adventures alla ricerca delle acque libere del nostro Paese: una serie di itinerari dedicati alle acque in cui è consentito pescare non solo a mosca ma con ogni tecnica. Dai grandi fiumi del Nord Italia ai torrenti dell'Appennino, dai laghi a splendide sorgive, fino al Mar Adriatico. Antonio Napolitano e Remo Blasi, accompagnati di volta in volta da esperti locali, andranno alla scoperta di alcuni fra gli spot più belli d'Italia. Un viaggio straordinario all'insegna della pesca e praticando un rigoroso catch & release, che porterà alla cattura di tantissime prede: trote fario, iridee, marmorate, cavedani, lucci, lampughe… ce ne sarà veramente per tutti i gusti!