SCREEN

Layout

Cpanel

La mosca del mese

Una rubrica di Alberto Galeazzo (Faina) dedicata alla costruzione di dressing da pesca. Ogni dressing è costituito da una schede fotografica che spiega, passo dopo passo i vari passaggi costruttivi  così che tutti, dal neofita al più esperto costruttore, possano cimentarsi nella sua realizzazione senza problemi.
La pubblicazione dei dressing non avviene in modo casuale ma è legata alla stagione in cui vengono pubblicati  così da poterne testare immediatamente la validità.
I montaggi che troverete pubblicati spazieranno dei "classici" agli "ultimissimi modelli" ma tutti hanno la fondamentale caratteristica di essere mosche selezionate dall'esperienza diretta sul campo, scusate sul fiume. *8))
Niente modellini da far strabuzzare gli occhi ma imitazioni “da pesca” che, vi possiamo garantire, una volta realizzate e provate avranno per sempre il loro posto nella vostra fly box.
Altra caratteristica fondamentale dei dressing presentati è la semplicità di realizzazione, caratteristica che, a nostro parere, alla fine rende un artificiale sempre vincente.
Per cui mosche semplici ed efficaci per qualsiasi stagione e per qualsiasi pesce insidiabile a mosca (ormai anche in Italia la pesca a mosca non è più solo pesca alla trota) quindi in bocca al … predatore di turno!

Un paio di note per sfruttare al meglio questa rubrica: sul menù di destra potrete trovare i dressing catalogati per mese di utilizzo e per la tipologia così da poterli sfogliare seguendo uno di questi criteri. Ma in ogni scheda troverete anche un elenco di dressing attinenti o per tipologia o per ambiante di utilizzo.
Colgo l'occasione per ringraziare qui, Alberto Galeazzo (Faina) che si è preso l'onore o meglio l'onere di portare avanti questa rubrica.

SETTING THE HOOK!
Andrea Cuccaro

 

Ultra Shrimp Hair

FEBBRAIO
02/2007 Dressing di Simone Tessari

E' micidiale con cefali e spigole ma anche in acque tropicali dà ottimi risultati, soprattutto quando ci sono acque limpide e i pesci sono molto sospettosi...

Leggi tutto...

Silvina

FEBBRAIO
02/2007 Dressing di Alberto Galeazzo (Faina)

Questa mosca mi ha tolto più di qualche volta dagli impicci quando con esche tradizionali i risultati tardavano a venire...

Leggi tutto...

Micro Clouser

FEBBRAIO
02/2007 Dressing di Mauro Borselli

Uso spesso questo artificiale quando devo insidiare i cavedani di inverno. E’ uno streamer piccolo che una volta lanciato nei pressi del pesce va seguito a vista...

Leggi tutto...

Ep Sparkle Brush Minnow

GENNAIO
01/2007 Dressing di Luca Gualco (Beta)

In questi giorni di inverno, si possono incontrare gli aspi più belli della stagione...

Leggi tutto...

Monzoro Experiment

GENNAIO
01/2007 Dressing di Angelo Piller

Imitazione di semplice costruzione ma ottima da trote in “laghetto”. Da usare come un comunissimo streamer; una volta individuata la profondità a cui le trote si trovano, saprà regalarci delle catture anche in fase di discesa...

Leggi tutto...

Booby B&O

GENNAIO
01/2007 Dressing di Alberto Galeazzo (Faina)

Questi artificiali nati sicuramente nei reservoir inglesi, solo in questi ultimi tempi stanno riscuotendo dei buoni risultati anche qui in Italia. Probabilmente imitano delle ninfe di libellula...

Leggi tutto...

Woolly Bugger

GENNAIO
01/2007 Dressing di Alberto Galeazzo (Faina)

Questo artificiale è ottimo durante tutta la stagione di pesca della trota, e nei mesi invernali quando la trota è “chiusa”, ci farà divertire pescando nelle cave e riserve invernali...

Leggi tutto...

Clouser Minnow Ultra Air

GENNAIO
01/2007 Dressing di Bob Clouser

Mi ha permesso di catturare di tutto e di più: dai bonefish caraibici ai nostri tombarelli in quel del Tigullio. Ma è anche un’ottima esca da fresh water...

Leggi tutto...

Sei qui: Home Fly Tying La mosca del mese