SCREEN

Layout

Cpanel

Ecosistemi

Corso di formazione: Nidi artificiali (Artificial nests) e cocooning

Di Marco Angelo Riva (Marble), di Marco Di Fonzo (Impuro)

 

Questo contributo è stato redatto grazie alla collaborazione di Marco Di Fonzo (Impuro), e Marco Angelo Riva (marble), con l’intento di informare su questa innovativa tecnica di semina, sviluppata da Holzer Georg da ormai più di un decennio. ... 

 

Leggi tutto...

Manuale per il censimento delle opere in alveo

Un manule scaricabile gratuitamente della regione Piemonte per poter riconoscere le opere di difesa, derivazione ed immissione che si incontrano lungo i corsi d'acqua.

Persico trota (Micropterus salmoides)

Di Marco Angelo Riva (Marble)

 

La famiglia dei Centrarchidi comprende 38 specie...... 

 

Leggi tutto...

Pesci di mare - misure legali

Dati desunti da www.medflyanglers.it

Trota fario (Salmo [trutta] trutta)

 Di Marco Riva (Marble)

MR Fario 001
 
Scheda Trota Fario: Sistematica e filogenesi ...

Leggi tutto...

Trota Iridea - oncorhynchus mykiss


La Trota Iridea (Oncorhynchus mykiss nuova denominazione che sostituisce la precedente Salmo gairdneri) è così chiamata per i colori iridescenti, che sfumano da un verde oliva sul dorso ad un ventre più pallido, con una banda rosata o violacea che percorre i fianchi per tutta la loro lunghezza.....

Leggi tutto...

Marmorata (Salmo trutta marmoratuss)

 Di Marco Riva (Marble)

MR Marmorata 001
 
Scheda Trota Marmorata: Sistematica e filogenesi ...

Leggi tutto...

Cheppia - alosa fallax


La cheppia ha un corpo abbastanza alto nella parte preventrale, copresso lateralmente nella parte ventrale.
La testa ha un profilo triangolare ed è fornita di una bocca rivolta verso l'alto al cui interno sono presenti piccoli denti disposti sulle mascelle, sul palato, sulla lingua ma non sul vomere.....

Leggi tutto...

Temolo (Thymallus thymallus)

 Di Marco Riva (Marble)

Temoli nel fiume (Video by Angelo Piller)
 
Scheda del temolo: Sistematica e filogenesi ...

Leggi tutto...

Scardola - scardinius erythorophthalmus


La scardola ha un corpo dal dorso bombato e compresso lateralmente. La bocca è piccola rivolta verso l'alto. La sua livrea è grigia con dei riflessi grigio-verdi sul dorso, i fianchi sono più chiari ed il ventre è argentato.....

Leggi tutto...

Carpa - cyprinus carpio


La carpa ha il corpo allungato, alto con una grossa testa. La bocca è terminale retrattile con quattro barbigli sul labbro superiore. La sua livrea è bruna con l'addome giallo dorato.....

Leggi tutto...

Studiare l'ecosistema


ecosistemi001
Seguendo il forum, spesso ci si imbatte......

Leggi tutto...

Persico Reale - perca fluviatilis


Il persico reale ha il corpo allungato con dorso pronunciato e decisamente incurvato ed un muso smussato. La sua livrea è grigio-verde, sui suoi fianchi ci sono 6-9 bande verticali scure, il ventre è bianco.....

Leggi tutto...

Sei qui: Home Ecologia Ecosistemi