[ Forum ] |
PIPAM Forum |
![]() |
Soggetto: AFFONDAMENTO DI UNA NINFA
|
![]() |
Soggetto: RE: AFFONDAMENTO DI UNA NINFA
|
![]() |
Soggetto: RE: AFFONDAMENTO DI UNA NINFA
|
![]() |
Soggetto: RE: AFFONDAMENTO DI UNA NINFA
|
![]() |
Soggetto: RE: AFFONDAMENTO DI UNA NINFA
|
![]() |
Soggetto: RE: AFFONDAMENTO DI UNA NINFA
|
![]() |
Soggetto: RE: AFFONDAMENTO DI UNA NINFA
|
![]() |
Soggetto: RE: AFFONDAMENTO DI UNA NINFA
|
![]() |
Soggetto: RE: AFFONDAMENTO DI UNA NINFA
Setting the hook!
Andrea Cuccaro Web Master PIPAM |
![]() |
Soggetto: RE: AFFONDAMENTO DI UNA NINFA
|
![]() |
Soggetto: RE: AFFONDAMENTO DI UNA NINFA
|
![]() |
Soggetto: RE: AFFONDAMENTO DI UNA NINFA
|
![]() |
Soggetto: RE: AFFONDAMENTO DI UNA NINFA
|
![]() |
Soggetto: RE: AFFONDAMENTO DI UNA NINFA
|
![]() |
Soggetto: RE: AFFONDAMENTO DI UNA NINFA
|
![]() |
Soggetto: RE: AFFONDAMENTO DI UNA NINFA
|
![]() |
Soggetto: RE: AFFONDAMENTO DI UNA NINFA
|
![]() |
Soggetto: RE: AFFONDAMENTO DI UNA NINFA
Ciaoooo Gigi
|
![]() |
Soggetto: RE: AFFONDAMENTO DI UNA NINFA
|
![]() |
Soggetto: RE:AFFONDAMENTO DI UNA NINFA
|
![]() |
Soggetto: RE: AFFONDAMENTO DI UNA NINFA
|
![]() |
Soggetto: RE: AFFONDAMENTO DI UNA NINFA
|
![]() |
Soggetto: RE: AFFONDAMENTO DI UNA NINFA
|
![]() |
Soggetto: RE: AFFONDAMENTO DI UNA NINFA
Oltre al fatto di lanciare più a monte (e il resto), l`affondamento dipende dall`angolo che fa il finale/coda rispetto all`acqua, se lanci teso e veloce la ninfa non affonda (può essere una tecnica), se vuoi fare entrare una ninfa e farla affondare devi fare un lancio a parabola. Più importante ancora è quel che fai dopo (tensione di coda, attesa, ribaltamento..... ).
|
![]() |
Soggetto: RE: AFFONDAMENTO DI UNA NINFA
|
![]() |
Soggetto: RE: AFFONDAMENTO DI UNA NINFA
|
![]() |
Soggetto: RE: AFFONDAMENTO DI UNA NINFA
|
![]() |
Soggetto: RE: AFFONDAMENTO DI UNA NINFA
|
![]() |
Soggetto: RE: AFFONDAMENTO DI UNA NINFA
|
![]() |
Soggetto: RE: AFFONDAMENTO DI UNA NINFA
vento? loop stretti, di solito soffia in asse con il fiume, se possibile sfruttarlo a proprio favore o almeno volteggiare bene in asse per salvaguardare faccia e orecchie; inoltre con vento teso tenderei a ridurre la quantità di coda esposta al vento, quindi canna bassa sull`acqua |
![]() |
Soggetto: RE: AFFONDAMENTO DI UNA NINFA
|
![]() |
Soggetto: RE: AFFONDAMENTO DI UNA NINFA
Ciao
![]() |
![]() |
Soggetto: RE: AFFONDAMENTO DI UNA NINFA
|
![]() |
Soggetto: RE:AFFONDAMENTO DI UNA NINFA
|
![]() |
Soggetto: RE: AFFONDAMENTO DI UNA NINFA
Ciao
|
![]() |
Soggetto: RE: AFFONDAMENTO DI UNA NINFA
|
![]() |
Soggetto: RE: AFFONDAMENTO DI UNA NINFA
|
![]() |
Soggetto: RE: AFFONDAMENTO DI UNA NINFA
|
![]() |
Soggetto: RE:AFFONDAMENTO DI UNA NINFA
|
![]() |
Soggetto: RE: AFFONDAMENTO DI UNA NINFA
Di fatto le ninfe lavorano decisamente male. Se invece pesi quella centrale lei non influenza più di tanto il fluttuare di quella di punta facendola risultare più credibile. La soluzione di Gimmi....ma in modo simile ne ho parlato nel mio tutorial😀😀...ha risolto due problemi maggiore ancoraggio minore rigidità di sistema . Ciaooo Gigi
|
![]() |
Soggetto: RE: AFFONDAMENTO DI UNA NINFA
|
![]() |
Soggetto: RE: AFFONDAMENTO DI UNA NINFA
|
![]() |
Soggetto: RE: AFFONDAMENTO DI UNA NINFA
|
![]() |
Soggetto: RE: AFFONDAMENTO DI UNA NINFA
Ciao TT
|
![]() |
Soggetto: RE: AFFONDAMENTO DI UNA NINFA
|
![]() |
Soggetto: RE: AFFONDAMENTO DI UNA NINFA
|
![]() |
Soggetto: RE: AFFONDAMENTO DI UNA NINFA
Qualche reminescenza di fisica: la velocità dell`acqua in un flusso a pelo libero diminuisce dal centro del flusso in superficie verso tutte le pareti della sezione, quindi verso il fondo ed anche verso le sponde. La diminuzione è però continua e graduale, quindi credo che il Tuck Cast funzioni perchè evita che una parte del finale possa essere "intrappolato" a galla dalla tensione superficiale, anche se solo per qualche secondo.
|
[ Forum ] |