[ Forum ]
  PIPAM Forum

  FRIULI 2022

 [ Vai all'INIZIO della discussione | Vai all'INSERIMENTO. ]

Messaggi presenti

 
    Da    A    Soggetto    Data   
    Vai al messaggio    gismo.        FRIULI 2022    29-04-2022 07:18:27
    Vai al messaggio    galles    Gismo    RE: FRIULI 2022    29-04-2022 08:16:40
    Vai al messaggio    galles        RE: FRIULI 2022    29-04-2022 08:30:33
    Vai al messaggio    gismo.    galles    RE: FRIULI 2022    29-04-2022 12:46:10
    Vai al messaggio    leo    Per Tutti    RE: FRIULI 2022    13-05-2022 09:03:10
    Vai al messaggio    Jackal        RE: FRIULI 2022    13-05-2022 18:21:32
    Vai al messaggio    galles        RE: FRIULI 2022    13-05-2022 20:41:40
    Vai al messaggio    gismo.    Jackal    RE: FRIULI 2022    13-05-2022 21:36:44
    Vai al messaggio    Jackal    Gismo    RE: FRIULI 2022    13-05-2022 22:20:28
    Vai al messaggio    gismo.    Jackal    RE: FRIULI 2022    14-05-2022 20:19:05
    Vai al messaggio    galles        RE: FRIULI 2022    10-06-2022 17:22:57
    Vai al messaggio    gismo.    galles    RE: FRIULI 2022    11-06-2022 09:15:57
    Vai al messaggio    Jackal    galles    RE: FRIULI 2022    11-06-2022 18:56:40
    Vai al messaggio    alepado    tutti    RE: FRIULI 2022    13-06-2022 17:10:04
    Vai al messaggio    galles    Alepado    RE: FRIULI 2022    15-06-2022 10:52:25
    Vai al messaggio    galles        RE: FRIULI 2022    15-06-2022 10:53:41
    Vai al messaggio    alepado    galles    RE: FRIULI 2022    15-06-2022 11:23:17
    Vai al messaggio    Jackal        RE: FRIULI 2022    15-06-2022 16:50:08
    Vai al messaggio    scarlatti        RE: FRIULI 2022    16-06-2022 09:33:55
    Vai al messaggio    Temolo73    Scarlatti    RE: FRIULI 2022    16-06-2022 23:46:25
    Vai al messaggio    scarlatti        RE: FRIULI 2022    17-06-2022 18:45:36
    Vai al messaggio    Temolo73    Scarlatti et allii    RE: FRIULI 2022    29-06-2022 22:28:16
    Vai al messaggio    Temolo73    Scarlatti    RE: FRIULI 2022    29-06-2022 22:33:03
    Vai al messaggio    blu dun        RE: FRIULI 2022    18-07-2022 16:56:23
    Vai al messaggio    gioiello75        RE: FRIULI 2022    18-07-2022 21:04:39
    Vai al messaggio    gismo.    blu dun    RE: FRIULI 2022    19-07-2022 06:38:50
    Vai al messaggio    blu dun    gismo    RE: FRIULI 2022    19-07-2022 08:46:09
    Vai al messaggio    gismo.    blu dun    RE: FRIULI 2022    19-07-2022 22:13:15
    Vai al messaggio    Jackal    Tutti    RE: FRIULI 2022    28-07-2022 17:06:59
    Vai al messaggio    impuro        RE: FRIULI 2022    07-08-2022 08:24:39
    Vai al messaggio    Xmax67        RE: FRIULI 2022    07-08-2022 08:27:54
    Vai al messaggio    lucarossi74        RE: FRIULI 2022    10-08-2022 15:49:18
    Vai al messaggio    Jackal    lucarossi74    RE: FRIULI 2022    10-08-2022 17:57:36
    Vai al messaggio    Temolo73    Jackal    RE: FRIULI 2022    10-08-2022 18:50:32
    Vai al messaggio    Jackal    Temolo73    RE: FRIULI 2022    10-08-2022 20:10:13
    Vai al messaggio    Temolo73        RE: FRIULI 2022    10-08-2022 21:25:43
    Vai al messaggio    Jackal        RE: FRIULI 2022    15-11-2022 16:26:52
    Vai al messaggio    Rufuspmf        RE: FRIULI 2022    18-11-2022 00:05:32
    Vai al messaggio    Redcreek        RE: FRIULI 2022    18-11-2022 13:30:15
    Vai al messaggio    Jackal        RE: FRIULI 2022    18-11-2022 15:05:23
    Vai al messaggio    Barbassa    Rufuspmf    RE: FRIULI 2022    23-11-2022 18:38:54
    Vai al messaggio    galles        RE: FRIULI 2022    21-12-2022 13:46:04
    Vai al messaggio    gismo.        RE: FRIULI 2022    21-12-2022 16:28:15
    Vai al messaggio    Xmax67     Gismo    RE: FRIULI 2022    21-12-2022 20:05:51
    Vai al messaggio    Redcreek    Gismo    RE: FRIULI 2022    21-12-2022 20:37:49
    Vai al messaggio    gismo.        RE: FRIULI 2022    22-12-2022 15:25:34
    Vai al messaggio    Orly27        RE: FRIULI 2022    22-12-2022 17:13:45
    Vai al messaggio    galles        RE: FRIULI 2022    22-12-2022 21:13:14
    Vai al messaggio    Mika    Xmax67    RE: FRIULI 2022    23-12-2022 14:02:53
    Vai al messaggio    Mika    Redcreek    RE: FRIULI 2022    23-12-2022 14:18:56
    Vai al messaggio    Rufuspmf        RE: FRIULI 2022    23-12-2022 17:21:11
    Vai al messaggio    gismo.    Mika    RE: FRIULI 2022    23-12-2022 18:46:45
    Vai al messaggio    Xmax67     Mika    RE: FRIULI 2022    23-12-2022 19:51:51
    Vai al messaggio    Mika    Xmax67    RE: FRIULI 2022    23-12-2022 20:23:45
    Vai al messaggio    Mika        RE:FRIULI 2022    23-12-2022 20:48:34
    Vai al messaggio    Xmax67     Mika    RE: FRIULI 2022    23-12-2022 21:09:46
    Vai al messaggio    Mika        RE:FRIULI 2022    23-12-2022 21:36:16
    Vai al messaggio    Mika    Xmax67    RE: FRIULI 2022    23-12-2022 21:42:49
    Vai al messaggio    jupiter    Mika    RE: FRIULI 2022    23-12-2022 22:01:23
    Vai al messaggio    Blue Charm    Jupiter    RE: FRIULI 2022    23-12-2022 22:12:29
    Vai al messaggio    jupiter    Blue Charm    RE: FRIULI 2022    23-12-2022 22:36:37
    Vai al messaggio    Xmax67     Jupiter    RE: FRIULI 2022    24-12-2022 04:00:43
    Vai al messaggio    WM [Redattore]        RE: FRIULI 2022    24-12-2022 07:15:35
    Vai al messaggio    Angelo [Redattore]        RE: FRIULI 2022    24-12-2022 09:53:09
    Vai al messaggio    nino    Furlans e simpatizzanti     RE: FRIULI 2022    24-12-2022 11:32:59
    Vai al messaggio    gismo.    nino    RE: FRIULI 2022    24-12-2022 14:24:33
    Vai al messaggio    nino    Gismo    RE: FRIULI 2022    24-12-2022 15:09:17
    Vai al messaggio    Xmax67     Nino    RE: FRIULI 2022    24-12-2022 17:14:58
    Vai al messaggio    nino    Xmax67    RE: FRIULI 2022    24-12-2022 18:35:47
    Vai al messaggio    gismo.    nino    RE: FRIULI 2022    24-12-2022 21:22:08
    Vai al messaggio    blu dun        RE: FRIULI 2022    25-12-2022 09:31:09
    Vai al messaggio    nino    Colleghi pro Friùl...     RE: FRIULI 2022    25-12-2022 10:12:51
    Vai al messaggio    Jackal    nino    RE: FRIULI 2022    25-12-2022 12:07:53
    Vai al messaggio    Redcreek    Blue Dun    RE: FRIULI 2022    25-12-2022 18:20:14
    Vai al messaggio    blu dun    Redcreek     RE: FRIULI 2022    26-12-2022 18:38:33
    Vai al messaggio    gismo.    blu dun    RE: FRIULI 2022    26-12-2022 20:16:40
    Vai al messaggio    blu dun    gismo    RE: FRIULI 2022    26-12-2022 20:25:02
    Vai al messaggio    jupiter    Blue Charm    RE: FRIULI 2022    27-12-2022 11:46:17
    Vai al messaggio    Blue Charm    jupiter    RE: FRIULI 2022    27-12-2022 14:37:39
    Vai al messaggio    jupiter    Blue Charm    RE: FRIULI 2022    27-12-2022 16:19:38
    Vai al messaggio    Jackal        RE: FRIULI 2022    30-12-2022 08:27:24
    Vai al messaggio    Redcreek        RE: FRIULI 2022    05-01-2023 17:42:39
    Vai al messaggio    LUCA PD     tutti    RE: FRIULI 2022    06-01-2023 21:19:24
    Vai al messaggio    nino    Redcreek    RE: FRIULI 2022    07-01-2023 10:25:13
    Vai al messaggio    shot    LUCA PD    RE: FRIULI 2022    07-01-2023 12:28:05
    Vai al messaggio    shot    LUCA PD    RE: FRIULI 2022    07-01-2023 12:54:00
    Vai al messaggio    LUCA PD     Tutti    RE: FRIULI 2022    07-01-2023 12:58:47
    Vai al messaggio    Xmax67    Luca pd    RE: FRIULI 2022    07-01-2023 14:15:33
    Vai al messaggio    LUCA PD     Xmax67    RE: FRIULI 2022    07-01-2023 14:42:54
    Vai al messaggio    Rufuspmf        RE: FRIULI 2022    08-01-2023 13:35:34
    Vai al messaggio    Valmi    Xmax67    RE: FRIULI 2022    09-01-2023 12:41:43
    Vai al messaggio    Mika        RE:FRIULI 2022    13-01-2023 13:42:50
 
Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti facendo riferimento alla data dell`intervento Totale messaggi presenti 92


Soggetto: FRIULI 2022
Da: gismo.   A: 
Data: 29-04-2022 07:18:27

Purtroppo non sono ancora riuscito a venire causa problemi vari, ho letto che qualcuno di voi ha frequentato acque da temolo e volevo chiedere se si sono visti temoli in frega oppure se se la frega si è ormai conclusa..grazie.

[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: galles   A: Gismo
Data: 29-04-2022 08:16:40

Nel ledra a buja non vedevo niente sotto ...se non bollavano neanche mi sarei accorto della presenza, ho pescato un po da fuori acqua e poi me ne sono andato...sinceramente non mi aspettavo di vederli.

Nelle altre acque da temolo locali (p.es. resia) non sono proprio andato quindi non saprei

[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: galles   A: 
Data: 29-04-2022 08:30:33

Il fatto stesso che bollassero abbastanza frenetici è forse segno che avevano ancora le scalmane...ma parlo solo di ledra

[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: gismo.   A: galles
Data: 29-04-2022 12:46:10

grazie

[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: leo   A: Per Tutti
Data: 13-05-2022 09:03:10

Ciao a Tutti, su Pescare in Valtellina, la rivista di Unione Pesca Sondrio, c`è un bell`articolo che parla della gestione della marmorata in FVG.

Se volete, lo trovate qui:
https://www.facebook.com/138656616687968/posts/1091540051399615/
P.S. che voi sappiate ETPI ha dei canali social che si possano taggare in coda al post?
Grazie
Ciao
[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: Jackal   A: 
Data: 13-05-2022 18:21:32

Buonasera, con oggi si è conclusa la mia full immersion di 5 giorni di pesca; visto che il mio amico dovrà lasciare l`Italia tra pochi giorni, mi ha chiesto se potevo accompagnarlo a pesca per questo periodo. L`ho accompagnato in posti che frequento solitamente, altri sporadicamente e un paio che non c`ero mai stato (tutti in FVG), nei posti che pesco normalmente sapevo già cosa avrei trovato, in un paio di torrenti nei quali era da qualche anno che non li affrontavo sono/siamo rimasti delusi, ovvero nessun attacco alle nostre imitazioni (solo a secca) e non abbiamo visto nessun pesce, mentre nelle acque per me nuove ci siamo veramente divertiti. L`amico è rimasto entusiasta di 2 posti in particolare e se le condizioni lo permetterano vorrà ritornarci sicuramente. Partivamo la mattina presto e ritorno alla sera, non tarda, il pranzo era al "sacco" o BBQ o panini. Sono stati 5 giorni impegnativi fisicamente ma veramente entusiasmanti. P.S. abbiamo constatato i livelli bassi delle acqu

[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: galles   A: 
Data: 13-05-2022 20:41:40

Grazie...ed era dal pordenonese...

Se da udine qualcuno ha altre novità...
Personalmente neanche andato...
[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: gismo.   A: Jackal
Data: 13-05-2022 21:36:44

Certo che i livelli visti dalle foto sembrano proprio bassi, calcolando che siamo a maggio...ma una curiosità, il tuo amico americano cosa pensa della pescosità in friuli? vanno meglio le cose nella sua terra d`oltre oceano?

[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: Jackal   A: Gismo
Data: 13-05-2022 22:20:28

Ciao, come dicevo i livelli sono bassi e per questa estate sono pessimista. In merito agli US ho ricevuto ieri delle foto da un amico in New Mexico e ritraevano le catture di alcune fario di dimensioni equivalenti alle nostre "montane", mentre dal Minnesota mi sono arrivate delle immagini di fario di misura più importante, pescate in torrente e non nei laghi. L`amico con il quale ho condiviso questi 5 giorni mi riferiva che la pescosità è relativa alla stagione ed allo stato, però hanno più tipologie di pesce (acqua dolce). Dalla California un`altra foto che ritraeva la cattura di uno Striped Bass che secondo me arriva sui 20 kg. , catturato ieri dalla barca in notturna. Dalle sue informazioni ritengo che la loro situazione sia migliore della nostra, tenendo conto però che hanno spazi/luoghi di gran lunga superiori ai nostri. Le due foto sottostanti sono relative al NM.

[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: gismo.   A: Jackal
Data: 14-05-2022 20:19:05

.....e forse...cosa non da poco....dalle loro parti la pesca sportiva è una attività molto considerata e rispettata a differenza nostra dove ormai soffre da molti anni di un declino e disinteresse sempre maggiore.

[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: galles   A: 
Data: 10-06-2022 17:22:57

Io lo tiro su, magari a qualcuno viene in mente di raccontare la sua stagione...

Io malon...poche e viste e meno prese...
[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: gismo.   A: galles
Data: 11-06-2022 09:15:57

Ho avuto poco tempo quest`anno, sono riuscito a provare il ledra con risultati più o meno simili agli anni precedenti, due bei temoli e in ibrido rigorosamente a ninfa, le uniche bollate che ho visto sono state di trotelle di fresca semina (brutte e abbastanza spinnate), altro tentativo nel basso leale dove non ho visto assolutamente nulla. 

[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: Jackal   A: galles
Data: 11-06-2022 18:56:40

Buonasera, in questo ultimo mese ho fatto varie uscite tra monti e pianure, qualche cattura l`ho fatta, in altura c`è poca acqua ma i posti che normalmente frequento mi danno sempre delle soddisfazioni, nei fiumi di pianura (nei tratti NK) le prede non mancano, almeno dove vado io; anche questa mattina mi sono divertito nel fiume che io chiamo "Dei VIP" Ride. Ora dovrò iniziare ad insidiare i temoli. In questi ultimi periodi ho provato due nuove tecniche per me, ovvero la ninfa e la Tenkara ma sinceramente non fanno per me, specialmente con la ninfa non so quando il pesce abbocca (prego non ridete, sono un profano), con la Tenkara qualche trota d`altura la ho catturata.

[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: alepado   A: tutti
Data: 13-06-2022 17:10:04

Scusate se mi intrometto, visto che parte di voi saranno della regione/zona.

 

Ho inviato una segnalazione + foto all`ETP x una bella fognetta che entra nel Varmo zona NK poco a valle del cimitero lato opposto, dove di solito entrava una piccola roggia di acqua pulita.

 

Sono passate due settimane e nessun riscontro, pensavo visto che c`è una apposita area con tanto di email nel loro sito, che qualcuno si facesse vivo, del tipo: <<si abbiamo ricevuto decine di indicazioni da pescatori e dalle ns. guardie e stiamo procedendo...>>.

 

Penso sia già abbastanza martoriato per altri motivi e una fogna così evidente è un vero peccato.

 

Cosa ne pensate qualcuno farà qualcosa?

 

Tra l`altro sorrido al fatto che non molto tempo fa un tizio di lì, fece un bordello perché facevo pipì contro un cespuglio e per lui ero un inquinatore/deturpatore..., una storia surreale, chissà cosa avrà fatto lui...   
Grazie
Alessandro
[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: galles   A: Alepado
Data: 15-06-2022 10:52:25

Ma era acqua marrone/torbida da scavo oppure sporca da scarico? 

[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: galles   A: 
Data: 15-06-2022 10:53:41

Qualcuno sa qualcosa del tagliamento e del fella ? La siccità lì sta rendendo probabilmente accessibili più del solito soprattutto nelle zone di Tolmezzo moggio amaro e venzone...

Se ci sono info...


[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: alepado   A: galles
Data: 15-06-2022 11:23:17

No, no, si trattava di scarico fogna, ben evidente, solita acqua grigia con schiumetta da detersivi... come spesso vediamo camminando sulle sponde dei fiumi.



Saluti
[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: Jackal   A: 
Data: 15-06-2022 16:50:08

Buonpomeriggio, questa è fresca di oggi, mi sono serviti 2 guadini perchè in uno non ci stava. A secca.

[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: scarlatti   A: 
Data: 16-06-2022 09:33:55

Salve a tutti i Friulani, ieri ho fatto un giro nel Livenza  zona nord e sud di Sacile e me ne sono ritornato sconsolato, non un pesce e cosa ben più grave neppure una bollata, i temoli sembrano scomparsi. Qualcuno di voi ha auto esperienze diverse dalla mia ? lo spero tanto

[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: Temolo73   A: Scarlatti
Data: 16-06-2022 23:46:25

Sei stato a villa varda?
Li era veramente bello per i temoli

[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: scarlatti   A: 
Data: 17-06-2022 18:45:36

No sono stato a Cavolano, anni addietro era tappezzato di temoli, non ne ho visto uno

[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: Temolo73   A: Scarlatti et allii
Data: 29-06-2022 22:28:16

Oggi dopo due anni e mezzo di covid time son tornato in Friuli e mi è venuta voglia di rivedere i miei posti sul collina.
La.speranza.era.anche di metterci qualche mosca nell.acqua...ma il fiume era in piena

[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: Temolo73   A: Scarlatti
Data: 29-06-2022 22:33:03

Cavolano...la piana dei temoli.
Gran bel posto.
Ci andavo anch io. Ma non son proprio facili.
Io dormo all.albergo ai due fiumi posto top per collocazione e per andare a pesca.
Ma oggi il licenza è marrone pesto.

Ls

[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: blu dun   A: 
Data: 18-07-2022 16:56:23

Siamo alla fine…
Morte dell’Isonzo

[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: gioiello75   A: 
Data: 18-07-2022 21:04:39

Che disastro e chissà quanti fiumi italiani stanno messi così, una tragedia

[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: gismo.   A: blu dun
Data: 19-07-2022 06:38:50

Azz.....ma la diga di Salcano non rilscia più niente?Dubbioso

[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: blu dun   A: gismo
Data: 19-07-2022 08:46:09

C’è indubbiamente una situazione di siccità grave, ma a Salcano è da circa il 02/07 che non rilasciano più di 19-20 mc/s, poi grazie all’ordinanza firmata da Fedriga, che di fatto autorizza a ridurre il dmv anche a zero, per la zona di gradisca la poca acqua verrà captata tutta dal canale Dottori (che tra l’altro la riversa poi direttamente in mare a Monfalcone, senza restituirla al fiume), per quanto riguarda Gorizia la zona espomego, quindi la zona a valle del ponte VIII Agosto, le paratoie sono chiuse da ache più tempo, ma il canale Fantoni è pieno d’acqua…


Link
[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: gismo.   A: blu dun
Data: 19-07-2022 22:13:15

e siamo ancora a luglio....si fa dura se il meteo non cambiaDisapprova.

[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: Jackal   A: Tutti
Data: 28-07-2022 17:06:59

Buonasera, ieri avevo caricato la macchina con il kit completo del "bravo pescatore a mosca", questa mattina sveglia alle 04.30 e partenza, in testa avevo 2 mete, una impegnativa e l`altra più abbordabile, visto che ero solo ho optato per la meta più difficile, da incosciente (detto da mia moglie), alle 06.30 ero già in acqua, esternamente 16°, tutto perfetto. Visto che erano un paio di mesi che non mi recavo in quel posto, mi sono addentrato più in alto del mio solito, le soddisfazioni non sono mancate e con piacere ho ritrovato delle mie vecchie "amiche pinnute". I livelli sono leggermente più bassi del normale per questa stagione, ma ritengo che l`acqua sia un po più calda. Alle 11,30 ero già a casa, bella mattinata di pesca e sono felice per le trote che avevo lasciato/catturato tempo orsono, sono ancora li.

[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: impuro   A: 
Data: 07-08-2022 08:24:39

https://www.youtube.com/watch?v=wVlurWw9hYQ

[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: Xmax67   A: 
Data: 07-08-2022 08:27:54

?

[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: lucarossi74   A: 
Data: 10-08-2022 15:49:18

glagno?

[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: Jackal   A: lucarossi74
Data: 10-08-2022 17:57:36

Ciao, se la domanda era rivolta a me, no non sono uscito dalla mia provincia. Questa mattina dopo quasi 2 mesi sono ritornato in Cellina in località 3 Pini, sono decenni che frequento quella zona ma mai ho visto così poca acqua. In compenso alle 6 di mattina c`erano 13°, stavo benissimo.

[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: Temolo73   A: Jackal
Data: 10-08-2022 18:50:32

Incredibile.... un mese fa c era una mezza alluvione ed oggi è aciutto.
Pesci?

[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: Jackal   A: Temolo73
Data: 10-08-2022 20:10:13

Ciao, in quella zona non ho visto assolutamente nulla, puoi guadare il Cellina con i stivali al ginocchio, per catturare qualcosa, non secondo le mie aspettative, ho dovuto spostarmi. In quella zona il Settimana che confluisce con il Cellina, è secco.

[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: Temolo73   A: 
Data: 10-08-2022 21:25:43

Disastro ambientale... li ci devi.seminare uova per 3 4 anni

[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: Jackal   A: 
Data: 15-11-2022 16:26:52

https://www.ilgazzettino.it/nordest/pordenone/acqua_inquinata_fiumi_nichel_piombo_friuli_tagliamento_inquinamento_sostanze_pericolose_analisi-7052419.html

[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: Rufuspmf   A: 
Data: 18-11-2022 00:05:32

17 novembre 2022

Non c’è alcun allarme inquinamento nel Tagliamento, nei fiumi o nelle acque di falda del Friuli Venezia Giulia.
Lo precisa l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente (Arpa FVG) in seguito alla diffusione nei giorni scorsi di alcuni servizi sullo stato di qualità delle acque regionali.
Arpa FVG effettua la classificazione dei corpi idrici regionali ai sensi delle direttive comunitarie e nazionale (Direttiva 2000/60/CE, D.Lgs. 152/2006). Tali normative prevedono l’attribuzione di un indice di qualità chimica ed ecologica a conclusione di un ciclo di monitoraggio della durata di sei anni, l’ultimo dei quali si è concluso nel 2019 (risultati pubblicati sul sito Arpa FVG nel 2021).
Le conclusioni dei monitoraggi evidenziano che non c’è alcuna emergenza, tenendo anche conto che il legislatore ha fissato recentemente dei limiti molto più restrittivi rispetto agli anni precedenti. Lo dimostrano i numeri: nel sessennio 2014-2019:
· il 91% delle 200 stazioni di monitoraggio poste lungo i fiumi regionali presentano uno stato di qualità chimica “buono” (9% classificato come “non buono”),
· il 54% delle 328 stazioni monitorate presentano uno stato ecologico “buono” o “elevato”, il 30% è “sufficiente”, il rimanete “scarso” o “cattivo”.
Tali risultati sono rassicuranti anche in confronto con la media europea che indica nel 40% (circa) i corpi idrici classificati con “buono” o “elevato” (fonte EEA – Agenzia Europea dell’Ambiente).
La normativa comunitaria prevede per ogni corpo idrico (tratto di fiume o falda con caratteristiche omogenee) il raggiungimento di un obiettivo di “stato di qualità buono” al 2027. Qualora non venisse raggiunto l’obiettivo vanno individuate delle misure di miglioramento.
Per questo, i dati Arpa FVG sono confluiti nel nuovo Piano di Gestione delle Acque del Bacino delle Alpi Orientali approvato dalla commissione interministeriale a gennaio del 2022 che contiene anche le misure di miglioramento individuate dalla Regione Friuli Venezia Giulia (autorità competente) per i corpi idrici in stato non buono o a rischio.
Per quanto riguarda le segnalazioni dei giorni scorsi, al fine di evitare allarmismo, Arpa FVG tiene a precisare quanto segue:
Acque superficiali
- in alcuni corpi idrici viene superato il limite di legge (SQA, Standard di Qualità) per il Benzo(a)pirene, un idrocarburo policiclico aromatico ubiquitario in regione, la cui presenza è probabilmente dovuta alle ricadute dei residui della combustione della legna per il riscaldamento (nelle zone montane) o al traffico stradale (in pianura). Va precisato tuttavia che per tale sostanza il valore di SQA è stato recentemente abbassato a 1,7x10-4 microgrammi/litro mentre in precedenza era molto superiore (due ordini di grandezza).
- Per il fiume Tagliamento non c’è nessun allarme rosso. Su 10 stazioni di monitoraggio chimico, due presentano criticità: la stazione di San Daniele del Friuli (loc. Cornino) per il Benzo(a)pirene (vedi paragrafo precedente) e la stazione di San Vito al Tagliamento (loc. ZIPR) per la presenza di organostannici (sono in corso approfondimenti per accertare l’origine e le cause).
- Per quanto riguarda il Fiume Slizza, su due delle quattro stazioni di monitoraggio presentano uno stato chimico “non buono” per la presenza di piombo e cadmio. Ciò è da mettere in relazione alla presenza di rocce ricche di questi metalli e alla intensa attività estrattiva praticata nel sito minerario di Cave del Predil fino all’ultimo decennio del secolo scorso.

Acque sotterranee
Per quanto riguarda le acque sotterranee, va specificato che l’impatto principale interessa maggiormente la Bassa Pianura e la falda freatica (la falda più superficiale) mentre lo stato di qualità delle falde artesiane profonde (Arpa monitora tre livelli diversi) è decisamente migliore.
Inoltre, le criticità sono principalmente legate alla presenza di diserbanti e pesticidi (o loro metaboliti) tra cui la DACT (derivata principalmente dalla degradazione dell’atrazina e definitivamente vietata dal 1992). Le analisi Arpa FVG evidenziano una situazione sotto controllo e un trend delle concentrazioni in diminuzione costante.
Importante è da evidenziare che l’Agenzia regionale per l’ambiente controlla costantemente le acque regionali in una fitta rete di stazioni di monitoraggio tramite la SOS Qualità delle acque interne che nel periodo gennaio-settembre 2022 ha già effettuato più di 300 uscite prelevando oltre 750 campioni di acqua e più di 250 campioni biologici.

Infine è da segnalare che Arpa FVG dispone di un laboratorio ad alte prestazioni in grado di rilevare “in profondità” le sostanze immesse nell’ambiente, comprese le cosiddette sostanze “emergenti” che saranno oggetto di approfondimento nei prossimi anni.

[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: Redcreek   A: 
Data: 18-11-2022 13:30:15

Grazie  Rufuspmf per le informazioni chiarificatrici.


Redcreek
[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: Jackal   A: 
Data: 18-11-2022 15:05:23

https://www.ilfriuli.it/articolo/cronaca/-nessun-allarme-per-la-qualita-delle-acque-del-fvg-/2/274020

[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: Barbassa   A: Rufuspmf
Data: 23-11-2022 18:38:54

Molto interessante, grazie!

[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: galles   A: 
Data: 21-12-2022 13:46:04

Su sito etpi pubblicato calendario 2023


Qualche novità, in montagna, poche o nessuna in pianura...
[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: gismo.   A: 
Data: 21-12-2022 16:28:15

Grazie galles, direi pochissime novità ....ogni anno spero sempre in una riapertura della pesca ad ottobre ( non tratti TRA) e ogni anno NISBA!!!....non c`è verso....si chiude per primi e si apre per ultimi ma questa cosa non paga, ormai è assodato.....i fiumi e le riserve più pescose sono quelle dove la pesca sta chiusa di meno e poi proprio non riesco ad accettare che si chiuda a settembre perchè la trota va in frega.....ma avete notato le temperature che ci sono a fine settembre? quest`anno dalle mie parti (romagna) si faceva il bagno al mare fino ai primi di novembre.....ma ci vuole tanto a capire che le stagioni non sono più quelle di 30 anni fa?

Ho concluso, scusate lo sfogo.
[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: Xmax67   A: Gismo
Data: 21-12-2022 20:05:51

Carissimo  ...si vede che non vivi...in fvg...quest`anno le freghe sono iniziate fine ottobre....in arzino...io ci vivo  ...e nelle roggette...le fario...si  .rincorrevano...pultroppo..

Va detto..che fiumi da temolo...non ci sono più...quello è il vero motivo di non aprire in ottobre. Inutile pescare le trote in ottobre...assurdo. io almeno la penso così.mandi.
..
[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: Redcreek   A: Gismo
Data: 21-12-2022 20:37:49

Come ha scritto Xmax67 non esistendo fiumi da temolo non ha senso tenere aperta la pesca alla trota nel mese di ottobre e pure io la penso così. Trovo giusto che ci sia una pausa per favorire le freghe che settimana più o meno avvengono ancora nello stesso periodo. Chiuderei alla pesca anche alcune acque definite da ciprinidi malgrado ci siano trote che fregano normalmente. Purtroppo e me ne dispiace vedo sempre più pescatori a mosca e a spinning che vanno a pescarle senza un minimo di scrupolo, tanto il regolamento lo permette. Così non va. 

In tempo di chiusura che fare?  Personalmente e questo potrebbe essere lo spunto per un altro thread, ne approfitto per migliorare il lancio, mi dedico alla lettura dei libri e vecchie riviste di pesca, riordino le scatole di mosche e le reintegro, controllo l`attrezzatura canne - mulinelli, frequento il club e faccio qualche acquisto. Comunque per chi vuol pescare c`è sempre il laghetto....

Redcreek
[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: gismo.   A: 
Data: 22-12-2022 15:25:34

Assolutamente liberi di pensare in modo diverso.....però di fiumi da temoli ce ne sono eccome, in alcuni i temoli ci sono, in altri sono "spariti" o sono rari per svariate cause ma mantengono le caratteristiche per poterli ospitare....se sparissero i cormorani ricomparerebbero anche i temoli in molte acque....mandi a tutti.

[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: Orly27   A: 
Data: 22-12-2022 17:13:45

 Modesta opinione, io dico chiusura da ottobre a fine febbraio 😉e come dice Redcreek anche i teatti non a salmonidi  ma con presenza dei medesimi in frega.. Si puo fare penso👍

[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: galles   A: 
Data: 22-12-2022 21:13:14

Hanno poi fatto gli abbattimenti selezionati di cormorani in autunno? Qualcuno ha info?

[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: Mika   A: Xmax67
Data: 23-12-2022 14:02:53

Purtroppo quello che dici non è assolutamente vero, in arzino e Friuli in generale seguo le freghe e le fotografo da almeno 10 anni e ti posso assicurare che in arzino non cominciano prima del 15 dicembre, quest’anno in resia hanno anticipato e le prime le ho viste il 25 novembre.

Ti ricordo inoltre che proprio quest’anno il 26 di ottobre c’erano 27 gradi quindi quello che tu dici è completamente impossibile… consiglio vivamente di non dare informazioni totalmente sbagliate e fuorvianti che creano discussioni inutili.
Ti ricordo che la trota viene stimolata alla riproduzione in funzione della temperatura dell acqua quindi dire che l arzino il 30 ottobre di quest’anno poi , anno particolarmente caldo fino a metà novembre, aveva già le trote in frega è una fesseria galattica .
Per i temoli mi spiace contraddirti ma proprio vicino a dove abiti tu ci sono e non solo li….mi spiace ma sei completamente fuori strada.

Michele Selenscig 
[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: Mika   A: Redcreek
Data: 23-12-2022 14:18:56

Non ci sono fiumi fa temolo..?!?!

Evidentemente non conosci bene tutto il Friuli.

Gismo conosce il Friuli meglio di molti friulani.
[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: Rufuspmf   A: 
Data: 23-12-2022 17:21:11

Also spach Zarathustra….

[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: gismo.   A: Mika
Data: 23-12-2022 18:46:45

Grazie Michele , io sono solo un frequentatore occasionale dal `94....tu ne sai cento volte tanto..anzi mille volte tantoRide.

[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: Xmax67   A: Mika
Data: 23-12-2022 19:51:51

SEGUI GLI ABBATTIMENTI DEI CORMORANI....CHE È  MEGLIO...VAI.BELLINO.

[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: Mika   A: Xmax67
Data: 23-12-2022 20:23:45

Quello sempre, un dovere per proteggere i nostri fiumi….info più precise non le scrivo in quanto qualche verde potrebbe leggere.

Invece tu ripensa alle castronate (facilmente smontabili) che hai scritto sopra…. Trote in frega il 30 ottobre 2022 in arzino😂😂, chissà che pesci hai visto!
Io le foto delle freghe in arzino ce le ho e sono del 15 dicembre e ho anche le foto datate degli ultimi 10 anni come minimo…..le stupidagginiper scoraggiare la pesca in ottobre valle a raccontare agli ambientalisti e non a chi passa ore sui fiumi durante tutto l anno. 

Michele Selenscig 
[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE:FRIULI 2022
Da: Mika   A: 
Data: 23-12-2022 20:48:34


Per chi fosse interessato .

[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: Xmax67   A: Mika
Data: 23-12-2022 21:09:46

In ottobre le trote in arzino sono già in frega. Allo stato attuale dei fiumi fa bene la regione a non far pescare .oltretutto annate come questa ..lo stress dei pesci è stato superiore...visto che i fiumi sono stati presi d`assalto dai bagnanti....

[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE:FRIULI 2022
Da: Mika   A: 
Data: 23-12-2022 21:36:16


Arzino 15 dicembre

[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: Mika   A: Xmax67
Data: 23-12-2022 21:42:49

È inutile parlare con te, hai ragione tu…. 

[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: jupiter   A: Mika
Data: 23-12-2022 22:01:23

Lascia stare Mika, questo qui vive nel suo mondo virtuale, non ha mai visto una frega, le spara alte facendo la figuretta misera che si merita.

J

[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: Blue Charm   A: Jupiter
Data: 23-12-2022 22:12:29

Ciao Giovanni.  Con le temperature attuali nei nostri fiumi è più probabile, paradossalmente, vedere freghe di ciprinidi Arrabbiato.

saluti e auguri
[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: jupiter   A: Blue Charm
Data: 23-12-2022 22:36:37

Dici o` vero Antonio, pochi giorni fa ho preso un Pigo in Brenta che pruriginava.
In Astico stanno iniziando adesso, in Brenta Sorgente ancora niente, sotto Campo idem. Sopra non sono ancora stato, aggiornerò in seguito.

Auguri

J

[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: Xmax67   A: Jupiter
Data: 24-12-2022 04:00:43

Ridicolo

[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: WM [Redattore]   A: 
Data: 24-12-2022 07:15:35

È Natale!! Stiamo buoni!


Setting the hook!

Andrea Cuccaro
Webmaster PIPAM
[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: Angelo [Redattore]   A: 
Data: 24-12-2022 09:53:09

Ciao a tutti..quando, oramai più di 10 anni fa spinsi per tenere aperta la pesca a mosca anche nel mese di ottobre, il Friuli era un esempio. Poi, secondo me, avete fatto un passo indietro.


A mio avviso escludere quello che è il mese più bello per la pesca a mosca, quello con super schiuse di tutti i generi è un pro` come...Tafazzi...se qualcuno se lo ricorda.

Qui da noi in Piave, ho pescato fino a fine mese e trote in frega niente. Ma anche se comunque ci fosse un primo accenno negli ultimi due giorni...credo che i problemi in Friuli siano ben diversi.

Se volete migliorare la pesca nella vostra regione, dovreste far saltare l`ETP...non vedo alternative.

Buon Natale

[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: nino   A: Furlans e simpatizzanti
Data: 24-12-2022 11:32:59

Penso che la chiusura riportata all` ultima domenica di settembre sia stata dovuta alle pressioni fatte al defunto ETP, da parte deli pescatori con le esche naturali, tramite le loro associazioni. Invidiosi della possibilità di chi praticava NK e della conseguente possibilità di protrarre per ancora un mese l`attività.

Sulle freghe ottobrine c`è da discutere, anche perché fra un torrente alpino e una risorgiva della bassa, qualche differenza c`è. Alla stessa stregua bisognerebbe posticipare l`apertura a giugno, per tutelare il temolo, a sua volta in frega. 
Al solito sono i "numeri" a fare la differenza. Quando l`interesse economico è tale da destare interesse, politico e non... La situazione può magicamente cambiare direzione....ma la pesca nella nostra regione non è considerata un buon investimento e si é preferito spostare le attenzioni verso la protezione ittica (mi si spieghi l`empirico riultato efficace...) Che come, già detto, non è poi così compatibile con la pesca sportiva... Infatti il pescasportivo, per tutelare, dovrebbe pagare la licenza e poi stare a casa! In pratica mi sembra una specie di "tolleranza" nei confronti alueutici, piuttosto che garantire un "servizio". Francamente invidio i "valtellinesi"... 
In Friuli abbiamo vissuto troppo di "rendita", trascurando il futuro (oggi). Abbiamo (forse) capito quanto l`ecosistema é in realtà sotto pressione e l` alieuta (a breve alieno) é il male minore? E nel contesto il PAM una minoranza nella minoranza? 
Ho sempre un groppo quando si parla del nostro Friuli... Magari sarò un egoista, ma sono troppo affezionato al periodo, quando c`era pesce "per tutti", magari fasullo, ma presente... Poi prenderlo é un altro discorso. Meglio 70.000 licenze e tanti ospiti foresti che 10.000 e quattro incalliti visitatori. Probabilmente sto invecchiando e divento ignobilmente retorico, ma non mi si dica che qualche piccola oasi  "felice" a macchia di leopardo spelacchiato é una realtà condivisibile.... 
Ottobre resta comunque un mese favoloso per la pesca, forse il più propizio di tutto l`anno. 
[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: gismo.   A: nino
Data: 24-12-2022 14:24:33

Non ci hai detto però a quale data chiuderesti la pesca....però il fatto che c`è invidia per i valtellinesi dice molto e i fatti parlano da soli.....in valtellina la pesca si è chiusa da pochissimo ed è considerata una delle mete più pescose del nord italia.

[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: nino   A: Gismo
Data: 24-12-2022 15:09:17

La data di chiusura è probabilmente l`ultimo dei pensieri. Fine ottobre è un buon compromesso. La Valtellina insegna, Austria OFG idem per i locali, Ribnik sempre aperto se ricordo bene, non sono contesti idilliaci ma sempre meglio che....

Personalmente farei un mezzo ribaltone sul regolamento FVG... basato proprio sulla pesca sportiva. Per due semplici motivi: 1 non credo sia possibile un recupero EFFETTIVO dell` ambiente, sia generale che fluviale. 2 Sono un pescatore, non un biologo, quindi mi piace sapere che i fiumi sono adeguatamente popolati, non solo a scopo naturalistico....Ora ti faccio un esempio gestionale : mi par di aver inteso che conosci il Meduna sopra il lago e qualche bella marmorata la hai incontrata... Benissimo direi... Pesci tra i 50 e over 60...ma siamo proprio sicuri che sia il loro posto? Un "torrentino" che ospita `sti pescioni? Oltre al foraggio scazzoni,non infinito, che fine fa il "non solo novellame" di temolo e della stessa marmorata? Per di più... Non fa strano che ittiofagi per natura, di tale taglia abbocchino a mosche artificiali e non solo in quel contesto? Non sembra quindi che la stessa marmorata perda parte la sua stessa natura? Plagiata anch`essa dai desideri dell` uomo, dal contesto in cui è immessa? Marmorate e temoli insieme in ambienti ristretti? La Marmorata era una trota da grande fiume, non comune e rara nei corsi minori. Il temolo era "infestante" o paradossalmente assente. Nel luogo di cui sopra, sempre per esempio, il temolo è stato introdotto in tempi recenti, come in Cosa, in Resia... Quindi alloctono e "rosso". Ma allora dovremo estirpare anche quello, alla stregua della fario....? Ma del timallide nessuno si lamenta, se non per la sua scarsità. Non per il colore della coda. 
Sembrerebbe ci siano dei paradossi.... 
Aggiungo, grossolanamente e sperando di non essere frainteso pro pronta pesca.... Che sarebbero necessari ripopolameti piuttosto massicci di temolo blu e iridea (se fario non si può), dalla Vibert all` adulto. Massicci perché con tutte le disgrazie che subiscono le acque, la popolazione comunque verrebbe dimezzata....piuttosto avrei dubbi sullo "spreco", non sulla necessità ... Certo, ripopolamento con un certo criterio non "buttare là".... Poi toglierei gli NK, che si sono dimostrati dei ghetti per ragguppare PAM, ma tutt` altro che costruttivi. Piuttosto " quality fishing" dove tutti possono pescare e volendo trattenere un paio di capi. Ma se sgarri ti taglio le mani. 
Non nego, la situazione è complicata e potrei essere taggato di faciloneria ignorante, ma è altrettanto vero che la già da troppo tempo la pesca sportiva in FVG è in caduta libera e non vedo, anzi non vediamo, in tantissimi, luce in fondo al tunnel. Non si può continuare con la "sopravvivenza" che è diventata una pessima abitudine. 
[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: Xmax67   A: Nino
Data: 24-12-2022 17:14:58

Ciao .nino.complimenti x la bèlla rivista....buone feste.un saluto.massimo.

[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: nino   A: Xmax67
Data: 24-12-2022 18:35:47

Grazie, gentilissimo... Buone Feste a te. 


[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: gismo.   A: nino
Data: 24-12-2022 21:22:08

condivido molto di quello che hai scritto, mi è capitato di imbattermi in esemplari di trota `esageratamente adulti` per il luogo ma non ho mai pienamente condiviso la scelta di ripopolamenti del genere.

Dal mio punto di vista avrei preferito sempre semine di materiale medio piccolo e novellame ovunque, specialmente nelle acque montane e di maggior pregio, tollerando qualche semina di adulti nei canali e bacini.
Visti i cambiamenti climatici e prendendone consapevolezza, mi sono sempre schierato contro certe leggi contronatura, ad esempio, se in un fiume il temolo pinna rossa ha soppiantato quello pinna blu perchè le condizioni ambientali hanno portato a questo perchè insistere sul pensiero di ripristinare il contrario.....idem con le trote fario, se hanno colonizzato i tratti montani e si riproducono, perchè ostinarsi con le marmorate a tutti l costi. Quando ho cominciato a frequentare il Friuli c`era di tutto, in natisone pescavi fario, marmorate ,iridee, temoli ed era uno spasso....ora è solo un ricordo e sarebbe un`utopia ricreare una popolazione del genere perchè il fiume non è più lo stesso di allora.
Io sono principalmente un pescatore e quindi metto davanti a tutto la possibilità di pescare e di trovare un minimo di popolazione ittica, non mi interessa l`obiettivo di catturare trote da 60 o di prendere temoli pinna blu anzichè pinna rossa.....secondo me ogni tipo di trota o temolo che risulti ambientato e in grado di riprodursi in autonomia ha diritto di vivere in quel fiume e di essere seminato (incluse iridee se riescono a fregare)...ok,,,auguri a tutti.
[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: blu dun   A: 
Data: 25-12-2022 09:31:09

Condivido buona parte di ciò che ha scritto nino,non concordo assolutamente per quanto riguarda le iridee,perchè frequentando l`Isonzo da più di vent`anni da aprile a settembre (prima anche tutto ottobre),ho notato anch`io insieme a molti altri che all`aumentare delle iridee,i temoli diminuiscono fino a quasi scomparire,stesso discorso per le fario,dove ci sono popolazioni autoctone di marmorate,e le condizioni ambientali sono ancora accettabili a sostenere tale speciele fario non vanno immesse,in tutti gli habitat ormai irrimediabilmente compromessi e non più recuperabili allora già il discorso cambia.
Abitando da 44 anni sull`Isonzo,non ho mai visto freghe di marmorate prima della fine di novembre o primi di dicembre,quest`anno poi... ad ogni modo si tiene chiusa la pesca per sei mesi per le freghe che dureranno al massimo due mesi... pertanto mi sembra più che ragionevole chiudere col primo di novembre,ed aprire col primo di marzo (questa cosa dell`ultima domenica di marzo/settembre non l`ho mai capita e mai la capirò!).
Resta il fatto che se ci vogliamo riempire la bocca parlando di tutela,ad aprile maggio il temolo è in piena frega,e si può tranquillamente calpestare i letti di frega,o lanciare minnows/streamers sopra alle freghe,ma nessuno dice niente... (oltre al fatto che ormai penso siano tutti temoli adriatici,almeno in Isonzo).
È vero che non è facile gestire l`intera regione,avendo praticamente tutte le tipologie di acque,torrenti fiumi di fondovalle e foci,risorgive e laghi,sul sito dell`ente c`erano le cartografie con le campionature di vari corsi d`acqa,tutte risalenti a fine anni novante primi duemila,almeno vent`anni fa!Ci sono fiumi tipo il Natisone,che oggi rispetto a vent`anni fa,sono praticamente irriconoscibili!
L`ente dovrebbe ricampionare gradualmente tutte le acque della regione,o perlomeno le principali (a parer mio i rii ed i piccoli affluenti,dovrebbero essere tutti in divieto di pesca),ed aggiornare periodicamente i dati,altrimenti si parla del nulla,visto che nemmeno ascoltano chi il fiume lo frequenta e si rende conto di quanto è cambiato,a volte anche da un anno all`altro.
Altro grosso problema i cormorani e gli sbarramenti per l`idroelettrico.
[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: nino   A: Colleghi pro Friùl...
Data: 25-12-2022 10:12:51

Buon Natale e buona domenica. 

Ottime considerazioni che permettono di spiegare meglio sinteticamente alcuni concetti. 
Proprio sulla valutazione degli ambienti fluviali si basterebbe il ripopolamento. Tenderei proprio alla "separazione" tra trota (qualsiasi specie) e temolo. 
Infatti si diceva fiume da temolo, dove la specie era assolutamente predominante, con poche trote... E "da trota"... L` opposto. Solo in certi, pochi, ambienti la convivenza è (meglio era) possibile. 
Addirittura nella maggior parte dei torrenti, le trote non c`erano proprio (la fario era unicamente presente naturalmente nel tarvisiano/Fusine). Sono state immesse dal dopoguerra per ragioni alimentari. 
Nella "bassa" solo marmorate e POCHE! Prima delle semine postume ai primi allevamenti negli anni ~60, la situazione trote in Friuli era scarsetta. Poi con l`esplosione del "benessere" e la richiesta di pesce da "sport" alimentare, il Friuli è diventato quello che piaceva a praticamente tutti! E che si vorrebbe anche riavere (non perfetto ma...) A questo punto sembra chiaro che é una battaglia persa il voler continuare a tentare il ripristino di condizioni originali della popolazione ittica! L` uomo ha stravolto il Pianeta a sua convenienza (e continua con false promesse ecologiche!) e adesso vogliamo imputare alla fario o iridea la rovina della purezza? Ma meteve a posto tosatti! La pesca sportiva dovrebbe essere un valore aggiunto per un DIVERSO SFRUTTAMENTO delle acque. Che tenda a sostituirsi a quello devastante che gran parte dell` Italia e del Mondo subisce a tutt`oggi. In soldoni: sempre sfruttamento ma più sostenibile, tramite un diverso indotto economico. Dai.. Come fanno in altre realtà, limitrofe e non...Il Friuli, l`Italia, potrebbe svoltare effettivamente, ma...non ci crede. 
Piccola considerazione...non dimentichiamo che i PAM sono comunque una minoranza, che dovrebbe, insieme agli altri colleghi, giungere a un "compromesso storico", tramite regolamenti. Questo porterebbe a una voce compatta utile a tutti. Perché, differentemente da altri contesti, lo scopo è comune: pescare. Dopo quasi quaranta anni di NK (al 99% ai salmonidi), mi sono fatto l`idea che il buon proposito sia stato strumentalizzato, paradossalmente a sfavore del pescatore e dell` ambiente. NK è nella testa di chi vuole praticarlo, gli altri trattengano pure un paio (2!) di pesci e filino a casa.... A grandi linee... 
Anche gli "ambientalisti" (forza politica), non vedono più di buon okkio l` NK...una forma cruenta di gioco con gli animali...
Oltre a non credere e volere una inversione di rotta, non ci sono neanche i denari e manco la possibilità imprenditoriale di gestire acque in funzione della pesca, poiché l`unico deputato è ETPI. 
Quindi continuiamo tranquillamente a chiacchierare da buoni allenatori della Nazionale post partita...
[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: Jackal   A: nino
Data: 25-12-2022 12:07:53

Trascrivo: Quindi continuiamo tranquillamente a chiacchierare da buoni allenatori della Nazionale post partita... (quoto in pieno)
Spero che nessuno mi scriva : ognuno ha quello che si merita.
Buongiorno e Felice Natale a Tutti.

[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: Redcreek   A: Blue Dun
Data: 25-12-2022 18:20:14


Condivido quanto hai scritto sulla incompatibilità di convivenza tra iridea e temolo. Avvalorato  da esperienze effettuate da gestori di acque e studi di valenti ittiologi. Per quanto riguarda le freghe di marmorate è pur vero che iniziano ai primi di novembre ma una eventuale cattura a ottobre lo stress potrebbe pregiudicarne la riproduzione? 

Per la tutela del temolo a maggio dipende da noi pam. Dobbiamo esimerci dal pescare  pesci in frega e dal pescare con ninfe piombate anche se il regolamento lo permette. Questo fa la differenza. Abbiamo faticato tanto per abolire la pesca  con la camoliera a razzolo  e ci ritroviamo con lo stesso problema.

Redcreek


[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: blu dun   A: Redcreek
Data: 26-12-2022 18:38:33

Per ottobre basteerbbe vietare spinning e streamer se proprio vogliamo...
Al secondo punto non dipende da noi pam,o almeno non del tutto,dal momento che vedo moltissimi spinner che pescano sulle classiche spianate da temolo ad aprile e maggio,e sul Ledra oltre a pescarci ci camminano anche sopra,ma se le regole non lo vietano c`è poco da fare,il buonsenso bisogna avercelo,chi si comporta come un bambino va trattato come tale...
Un ultim a cosa,solo in FVG è da qualche anno che la pesca è chiusa in ottobre, in Veneto,Trentino,Alto Adige,Lombardia,Slovenia e Austria sipesca tutto ottobre,non vedo questi enormi problemi,inoltre uno o due mesi in più di frequentazione del fiume,vuol anche dire maggior disturbo dei cormorani ed altri uccelli ittiofagi presenti sulle sponde.
[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: gismo.   A: blu dun
Data: 26-12-2022 20:16:40

Non serve vietare spinning e streamer, così si creano solo favoritismi e invidie su chi pratica un certo tipo di pesca....a ottobre possono pescare tutti perchè le freghe cominciano più avanti e deve essere visto come un mese uguale agli altri....per novembre il discorso cambia.

[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: blu dun   A: gismo
Data: 26-12-2022 20:25:02

Sono d`accordo,rispondevo solo al questito di Redcreek,se peschi solo a mosca senza streamer può succerede di allamare una trota ma è più difficile,ottobre alla fine è il mese perfetto per pescare i temoli sopratutto a secca,perchèbollano con maggior frequenza e nelle ore centrali.

[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: jupiter   A: Blue Charm
Data: 27-12-2022 11:46:17

Ieri fatto ampio giro nella Brenta da Bassano in su: femmine preparano letti di frega ma maschi non ancora in ammassamento.
Tanti, troppi cormorani nei fondalii e smerghi nelle correntine: nel no-kill Bassano viste solo femmine molto grosse, poco niente sotto i 40 cm, temoli assenti. Ore centrali schiusetta blu dun e bollate sporadiche.

J


[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: Blue Charm   A: jupiter
Data: 27-12-2022 14:37:39

Grazie Giovanni.  La Brenta ormai non la frequento quasi più. 

Mi piacerebbe girare il Friuli, che ho purtroppo pescato poco.  Magari solo per vedere posti bellissimi.  
Sarei anche curioso di rivedere i paesi in cui prestai aiuto dopo il terremoto del `76.
[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: jupiter   A: Blue Charm
Data: 27-12-2022 16:19:38

Zona Gemona-Osoppo - Buia, mi pare, che conosco piuttosto bene.
Ora lì in acqua è tutto più rarefatto, ma i posti sono ancora belli e si mangia e si beve anche meglio di allora.
Magari la prossima stagione potremmo fare un giro assieme, senza troppe aspettative di catture in quantità, giusto per riassaporare piccole dosi di bellezza che, purtroppo, sfugge tuttavia.

J



[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: Jackal   A: 
Data: 30-12-2022 08:27:24

https://www.ilfriuli.it/articolo/tendenze/immissione-della-trota-fario-per-la-pesca-sportiva/13/275735

[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: Redcreek   A: 
Data: 05-01-2023 17:42:39

Ho letto l`articolo segnalato da Jackal.                                                                                            Le semine di trote adulte per gara o pronta pesca è assodato e risaputo che non facciano bene ai nostri fiumi;  penso che a ritornare a obsolete e deleterie  consuetudini non porterà certo benefici alle acque e alla pesca.


L`articolo così finisce :"Dopo anni di battaglie - conclude la forzista (Mara
Piccin) , abbiamo ottenuto una vittoria che potrà tradursi in un aumento di
presenze turistiche di pescatori e, conseguentemente, in una crescita del
volume di affari legati alla pesca sportiva".

Ho sotto gli occhi il danno fatto da questo tipo di gestione affaristica sportiva che ha portato alla rovina delle acque del piano con tutti i pesci che ora ci ritroviamo: siluri, breme, gardon e compagnia varia frutto di ripopolamenti e immissioni  pro gare dal Po` all`Arno.

Redcreek
[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: LUCA PD   A: tutti
Data: 06-01-2023 21:19:24

poche novita  qualcuno a scritto ,a leggere bene scopro il chiarzo` due tratti no kill il varmo intero tratto verie novita nel degano sembra poco`? non so

`
[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: nino   A: Redcreek
Data: 07-01-2023 10:25:13

.... Stai pure tranquillo, non c`è alcun pericolo d`invasione da specie alloctone. Immetteranno un po` di trote nei campi gara, momentanei e non. Trote già presenti da cinquanta anni, immesse a scopi alimentari prima, successivamente per scopi agonistici/alieutici. Poi c`è stato lo stop "marmoraresco" e conseguente stop semine fario. Ora sembrerebbe che per accontentare gli agonisti trota torrente (praticamente migrati in altre regioni) e un minimo di pesca turismo (propaganda politica?), qualcosa si muova... Vedremo...ma credo che sia proprio l`ultimo dei problemi una invasione degli "ultracorpi".... Insisto nel ricordare che il Friuli era un paradiso della pesca alla trota, perché le seminavano.... ETP e società sportive....(e nessuno si lagnava... Anzi... 70 mila licenze e tantissimi ospiti)!

[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: shot   A: LUCA PD
Data: 07-01-2023 12:28:05

Scusa...potresti tradurre?😄😄😄

[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: shot   A: LUCA PD
Data: 07-01-2023 12:54:00

Scusa,scusa...ho capito adesso. Sono nomi di fiumi...😄😄😄

[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: LUCA PD   A: Tutti
Data: 07-01-2023 12:58:47

Salve si direi che hanno allungato dei nokill  in certi torrenti dopo da qui a dire che verranno controllati e tenuti  discretamente ce ne passa io in dieci anni che vado in friuli ho trovato le gurdie due volte  mai  in questi ultimi 6-7 anni speriamo non facciano come in Brenta 11-12 km di nokill gestite mallissimo 

[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: Xmax67   A: Luca pd
Data: 07-01-2023 14:15:33

Ciao.guarda che se non sei stato controllato non vuol dire che nessun guardia pesca ti abbia osservato.saluti.

[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: LUCA PD   A: Xmax67
Data: 07-01-2023 14:42:54

speriamo  ci siano piu` controlli d` ora in avanti visto che alcuni comuni da Paularo  Forni avorti Sappada è altri del colleggio di tolmezzo si stanno impegnando per fare della pesca turismo, mi dispiacerebbe che si stancassero per colpa di qualche scemo che va a pesca per rovinare gli sforzi di altri, io ho visto dei video di presentazione è quest estate ho testato due posti è devo dire son rimasto contento .saluti 

[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: Rufuspmf   A: 
Data: 08-01-2023 13:35:34

L’articolo contiene una verità, che è quella dell’invio al ministero della richiesta di deroga per l’immissione di fario, peraltro limitata a due acque del pordenonese e al Piave di Sappada. Il resto, nella sostanza, è politica e, lo dico chiaro, sporca. Non è vero che”la giunta precedente…”; palle, nient’altro che palle. La giunta precedente, per ovviare al divieto nazionale che tanti richiamano, pochi conoscono nel suo sviluppo, quasi nessuno applica e vantandosene pure, aveva legiferato autorizzando immissioni di fario in tutte le acque, pur con paletti; era evidente fin dall’ inizio che la legge sarebbe stata impugnata dal Governo e che la CC l’avrebbe cancellata, ma ci ha provato ugualmente, la giunta precedente. La attuale ha fatto altre cose,per la pesca, che personalmente non condivido a pieno, anzi. Specialmente ora, sotto elezioni. Ma soprattutto sarebbe da discutere sulle cose che NON ha fatto È una fortuna che non ci possa essere la rielezione di una persona che rilascia interviste, nonostante gli sforzi profusi per rimanere incollata alla cadrega.

[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE: FRIULI 2022
Da: Valmi   A: Xmax67
Data: 09-01-2023 12:41:43

Ciao, in 36 anni di licenza in Friuli forse sono stato controllato 4/5 volte dai guardiapesca o dalla forestale e di uscite ne ho fatte tantissime. Ritengo che la percentuale controlli/uscite, almeno per quanto mi riguarda, sia irrisoria.

Ritengo inoltre che una guardia nello svolgere il suo lavoro non debba limitarsi ad osservare ma deve controllare se il pescatore è in regola con il permesso e se usa l`attrezzatura e le esche consentite.
Mi spiego meglio, io potrei andare a pescare e non avere una licenza valida. Potrei usare ami con ardiglione in quei tratti ove è vietato, usare più mosche mentre ne è consentita solo una. Un guardiapesca deve verificare e non osservare da lontano anche se utilizza un binocolo. Questo è il mio parere personale.
Michele

[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Soggetto: RE:FRIULI 2022
Da: Mika   A: 
Data: 13-01-2023 13:42:50


Per chi fosse interessato.

[ Vai all`INDICE della Pagina | Vai all`INIZIO della discussione | Vai all`INSERIMENTO. | Vai all`indice degli ARGOMENTI. | Aiutaci a mantenere un clima di rispetto ed amizia. Segnalaci i messaggi scorretti]

Utente NON abilitato a scrivere sul Forum, per poter scrivere bisogna essere registrati e validati.
[ Forum ]