[ Forum ] |
PIPAM Forum |
![]() |
Soggetto: NUOVA RUBRICA -
|
![]() |
Soggetto: RE: NUOVA RUBRICA - ``Déjà vu``
Setting the hook!
Andrea Cuccaro Web Master PIPAM |
![]() |
Soggetto: RE: NUOVA RUBRICA - ``Déjà vu``
Setting the hook!
Andrea Cuccaro Web Master PIPAM |
![]() |
Soggetto: RE: NUOVA RUBRICA - ``Déjà vu``
|
![]() |
Soggetto: RE: NUOVA RUBRICA - ``Déjà vu``
Déjà vu, si propone come un settimanale appuntamento di conversazione su aneddoti non proprio comuni e scontati sulla nostra attività. Lo scopo é : divulgare, condividere e sviluppare insieme argomenti trattati in maniera semplice, ma non semplicistica. Dove il riferimento non è un dressing (o altro), bensì il perché... Intuizioni e motivazioni, piuttosto che dati tecnici riportati. Allo scopo i riferimenti storici e didascalici saranno ridotti al minimo sindacale. Questo può innescare l`interesse, la volontà di approfondire, la condivisione e crescita. La mia idea e speranza, è che Déjà vu sia della comunità PIPAM, non solo una rubrica settimanale. Quindi non siate pigri... L `accidia è un peccato capitale, punito con il catturare ancora meno e male... Spero anche di riuscire a coinvolgere alcune pietre miliari della PAM, che sono sfuggenti o scrivono in altri contesti... Buona lettura e riflessioni!
|
![]() |
Soggetto: RE: NUOVA RUBRICA - ``Déjà vu``
|
![]() |
Soggetto: RE: NUOVA RUBRICA - ``Déjà vu``
|
![]() |
Soggetto: RE: NUOVA RUBRICA - ``Déjà vu``
Anyway....come amo é utile un gambo medio-lungo a filo consistente. Le ali si montano per prime in punta di hackle bianche o giù di li, decisamente lunghe. Poi si va in coda e si montano i cerci a ventaglio. E via di hackle a risalire in sequenza: gallo chiaro, pernice, gallo nero. Si può : inglobare le ali, con gli ultimi giri o, lasciarle sporgere a ridosso della testina. Nodo di chiusura..... Consiglio: nei passaggi di fissaggio, una micro goccia di colla. È importante che l`artificiale sia a tonalità "crescente", cioè chiara verso il fondo e sempre più scura in testa. La pernice nel mezzo, flessuosa, stabilizza la mosca tra i flutti.... Palú ha fatto salire pesci ovunque con questo prototipo, ma sul Vipacco di quegli anni (n. d. r.), veri danni... Personalmente, preferisco un avvolgimento delle hackles meno fitto, in modo tale passi più luce e sia meno "monoblocco"... Esiste una variante postuma di questo artificiale o perlomeno simile... Se volete ne riparliamo....P.S.: niente Sig..... Solo nino...
|
![]() |
Soggetto: RE: NUOVA RUBRICA - ``Déjà vu``
Ciao TT
|
![]() |
Soggetto: RE: NUOVA RUBRICA - ``Déjà vu``
|
![]() |
Soggetto: RE: NUOVA RUBRICA - ``Déjà vu``
Ciao TT
|
![]() |
Soggetto: RE: NUOVA RUBRICA - ``Déjà vu``
|
![]() |
Soggetto: RE: NUOVA RUBRICA - ``Déjà vu``
|
![]() |
Soggetto: RE: NUOVA RUBRICA - ``Déjà vu``
|
![]() |
Soggetto: RE: NUOVA RUBRICA - ``Déjà vu``
Per quanto riguarda il dressing della Bella di Notte dalla foto sembrano 3 colli di Gallo, crema-blueDun-pernice-nero Sbaglio?
|
![]() |
Soggetto: RE: NUOVA RUBRICA - ``Déjà vu``
P. S. : ho inviato al WM una La Loue più credibile, magari la sostituisce...
|
![]() |
Soggetto: RE: NUOVA RUBRICA - ``Déjà vu``
|
![]() |
Soggetto: RE: NUOVA RUBRICA - ``Déjà vu``
Per gli artificiali che ho usato in Déjà vu, ho voluto fare una panoramica basata su l` utilizzo di diversi dressing per diverse acque. Tutte comunque hanno ali in bella evidenza, con l` accorgimento di un velo di colla e piuttosto strette. Per resistere maggiormente e non strapazzare troppo il tippet. Il filo di montaggio è cremisi per tutti gli artificiali. Sia per la tradizione che per le sfumature rossastre negli uriti che notai nel "naturale". Esso traspare nei corpi in dubbing o come rigaggio in quelli in quill, insieme a tinsel dorato, per irrobustire. Oppure "all CDC", dove comunque compare al disotto della piuma avvolta.... Si può obbiettare il fatto di non aver rappresentato lo spinner... Magari più in là.... E "spent".... Le "immagini" vitali, sono assai poco presenti in acqua... Presente per ogni chiarimento... Buona domenica!
|
![]() |
Soggetto: RE: NUOVA RUBRICA - ``Déjà vu``
|
![]() |
Soggetto: RE: NUOVA RUBRICA - ``Déjà vu``
Anche con materiali vintage disponibili, ci sono "sfumature" che fanno la differenza. Per non parlare poi delle diverse manualità. Quindi considero una rappresentazione degna del nome che porta quando si usano i materiali (o sostituti) del dressing , presunto originale o maggiormente conosciuto. Nonché un aspetto finale molto simile a quello che realizza l`autore. Il fattore problematica reperibilità di certi materiali, ora rari o inusuali, di specie protette è innegabile . Vedi Chadwick 477, rondine di mare, topo d` acqua, levriero blu, airone cenerino, lontra e chi più ne ha più ne metta.... Quindi ben vengano i materiali sostituti se verosimili. Ho scoperto recentemente che il tag della arcinota, appunto red tag, in origine era in fibre delle piumette rosse che ha in capo il picchio verde.... Non inserisco mai i materiali che uso per le mie mosche Deja vu, semplicemente perché non abbiamo tutti gli stessi. Ma è semplice per il costruttore intuire cosa può usare per ottenere lo scopo. O chiedere, se pervaso da dubbi amletici.
|
![]() |
Soggetto: RE: NUOVA RUBRICA - ``Déjà vu``
|
![]() |
Soggetto: RE: NUOVA RUBRICA - ``Déjà vu``
Che splendida selezione di imitazioni, davvero tantissimi complimenti Nino, a te ed a tutti qualli che interpretano la Pesca a Mosca in maniera simile alla tua! |
![]() |
Soggetto: RE: NUOVA RUBRICA - ``Déjà vu``
Anche se pesco tantissimo con solid tip e code leggerissime, non ho mai abbandonato il "classico", facendolo convivere pacificamente con il "moderno" (con qualche limite....). Per me la costruzione degli artificiali è una importante espressione del pescatore con la mosca e la realizzazione più o meno ortodossa degli inganni, nonché il loro impiego, mi dà sempre soddisfazioni.
|
![]() |
Soggetto: RE: NUOVA RUBRICA - ``Déjà vu``
|
![]() |
Soggetto: RE: NUOVA RUBRICA - ``Déjà vu``
Consideriamo anche il fatto che abitualmente si costruisce basandosi su realizzazioni altrui, dimenticando l`insetto e l`impiego. Per logica bisognerebbe osservare l`ecosistema che si frequenta e poi costruire con questa base.
|
![]() |
Soggetto: RE: NUOVA RUBRICA - ``Déjà vu``
|
![]() |
Soggetto: RE: NUOVA RUBRICA - ``Déjà vu``
Concordo pienamente per il motivo che poi ognuno di noi si crea un proprio modo di costruire artificiali ( teoricamente il più catturanti possibile ), quindi, si confrontarsi col passato ma aver quella pragmaticità legata all`essere più performanti in pesca. Ripetere un artificiale di una certa classicità ok, ma è anche vero che di acqua sotto i ponti ne è passata... e anche un amo non ritenuto adatto può anche essere meglio :-) Sempre complimenti caro Nino!!! Ciao TT
|
[ Forum ] |