[ Forum ] |
PIPAM Forum |
![]() |
Soggetto: Asola coda-finale
Ma mi ritrovo con una coda varivas dt #2 che volevo utilizzare per pescarci prevalentemente a ninfa. E` una coda di quelle senza backing interno, ma costruite su un monofilo di nylon traforato da geishe giapponesi, e per l`appunto priva di asola finale... Ho visto che un tempo qualcuno aveva postato un metodo con termorestringente che realizzava un`asola spettcolosa, qualcuno ha provato? funziona anche per code di questo tipo? Ciao a tutti, Claudio |
![]() |
Soggetto: RE: Asola coda-finale
Ciao Marco
|
![]() |
Soggetto: RE: Asola coda-finale
Ciao TT
|
![]() |
Soggetto: RE: Asola coda-finale
|
![]() |
Soggetto: RE: Asola coda-finale
Connettore intrecciato coda/finaleSetting the hook!
Andrea Cuccaro Web Master PIPAM |
![]() |
Soggetto: RE: Asola coda-finale
Dai un`occhiata a questo video . Ciao Bocia video |
![]() |
Soggetto: RE: Asola coda-finale
|
![]() |
Soggetto: RE: Asola coda-finale
|
![]() |
Soggetto: RE: Asola coda-finale
|
![]() |
Soggetto: RE: Asola coda-finale
|
![]() |
Soggetto: RE: Asola coda-finale
Ho visto solo adesso... Diciamo che in effetti il tutto nasce da menate più o meno personali dopo aver visto unondei vari video fuorvianti di EdyWan! :))) Insomma secondo lui su code particolarmente leggere aggiungere peso in punta con calze, cast-connector e simili non sarebbe cosa buona, come anche il doppiare la coda per legarla e incolarla a formare l`agognata asola... Insomma alla fine dato che mi ero rotto le balle a farmi menate ho fatto la giunzione suggeritami da Ivan della Vallata, oltretutto l`ho ritrovata anche su uno dei libri peraltro molto bello di Roberto Daveri http://www.daverifly.it/LA_PESCA_CON_LA_MOSCA_e6.0.zip Se proprio non mi ci troverò per qualche motivo vedrò di fare diversamente... interessante anche la giunzione di Security69, alla fine non mi pare per niente male neppure quella! Geazie ancora! |
![]() |
Soggetto: RE: Asola coda-finale
|
![]() |
Soggetto: RE: Asola coda-finale
Lavoro piuttosto pulito... come colla cosa hai usato,?La cianoacrilica credo sarebbe da evitare o comunque in caso andare sulle formule gel più elastiche...
|
![]() |
Soggetto: RE: Asola coda-finale
|
![]() |
Soggetto: RE: Asola coda-finale
|
![]() |
Soggetto: RE: Asola coda-finale
|
![]() |
Soggetto: RE: Asola coda-finale
|
![]() |
Soggetto: RE: Asola coda-finale
|
![]() |
Soggetto: RE: Asola coda-finale
|
![]() |
Soggetto: RE: Asola coda-finale
|
![]() |
Soggetto: RE: Asola coda-finale
inizio col dire che non sono solito pescare a ninfa anzi direi proprio che in quasi 40 anni di pesca a mosca l`ho sempre evitata. Fi sta per Firenze sì, ed n Toscana in principio la secca era il verbo e Pragliola il suo Maestro! ;) A parte gli scherzi nei torrenti appenninici l`esigenza assoluta di pescare a ninfa difficilmente si presentava almeno in passato si riusciva sempre aspettando il momento magico di una giornata a pescare su una schiusa ed in attesa si pescava in caccia. Ci divertivamo così! Ormai da qualche anno però mi ritrovo in provincia di Milano e ultimamente mi è capitato di fare un paio di uscite in Valtellina... Ecco l`Adda non è esattamente un torrente appenninico e qui la differenza non è tra prendere qualche pesce in meno e qualcuno in più o più o meno grande... qui la maggior parte delle volte la differenza è tra un cappotto e prendere temoli di 40-50... così mi sono detto che tutto sommato a volte occorre anche adattarsi e che perseverare in pesche che per condizioni non hanno senso... non ha semplicemente senso! Sto quindi iniziando adesso a ninfa, sbaglierò certamente tante cose, ma al solito venendo dalla Toscana e da una vita sul pelo dell`acqua non mi va di pescare a filo, perché se una volta vedrò bollare ci voglio poter lanciare, e se c`è un giro d`acqua interessante voglio arrivarci con lancio e tecnica (spero) piuttosto che a camolera . Vedo sul fiume ragazzi che non hanno le minime basi di entomologia e lancio, le fondamenta della pesca a mosca, eppure con la ninfa a filo prendono pescioni che io non mi sono mai sognato di prendere, non dico che non pescherò mai in quel modo ma se mai mi troverò nella condizione di doverlo fare quanto meno vorrei essere capace di scegliere come affrontare quella e le altre condizioni che in una giornata di pesca possono capitare e dare soddisfazioni. Per questo preferisco una coda nel mulinello un po`come la famosa copertina di Snoopy! ciao, Claudio Firenze Fi |
![]() |
Soggetto: RE: Asola coda-finale
|
![]() |
Soggetto: RE: Asola coda-finale
Io preferisco decisamente il loop aggiunto (la prima foto di Orly27), poichè permette Mi è successo però tempo fa (e non era la prima volta) che Non mi ricordo se ai tempi avessi seguito il consiglio di Ho sperimentato anche quello che credo rappresenti un Avevo provato anche il tubetto in silicone per galleggianti, |
![]() |
Soggetto: RE: Asola coda-finale
|
[ Forum ] |