[ Forum ] |
PIPAM Forum |
![]() |
Soggetto: La moda nella fly box
Mi è capitato di chiaccherare con alcuni pam, sia costruttori che non, su alcuni dressing vintage. La cosa che mi ha colpito sono state delle affermazioni come: "Ah sì, la utilizzavo e funzionava ma poi sono arrivate altre mosche!" "Altre mosche più produttive??" ... "Bhe non saprei." "Più o meno." "Le usano tutti." "Ma sono più fighe!" ... Per cui le nostre scatole sono influenzate più dalla "moda" o sono una buona selezione di imitazioni adescanti?? Magri rimontando qualche dressing agee potremmo capire che non era un caso se quell`artificiale sia sopravvisuto nelle memoria storica della pam. Setting the hook! Andrea Cuccaro Web Master PIPAM
|
![]() |
Soggetto: RE: La moda nella fly box
|
![]() |
Soggetto: RE: La moda nella fly box
|
![]() |
Soggetto: RE: La moda nella fly box
|
![]() |
Soggetto: RE: La moda nella fly box
|
![]() |
Soggetto: RE: La moda nella fly box
|
![]() |
Soggetto: RE: La moda nella fly box
...sempre parlando di montaggi classici e non tanto di imitazioni più o meno "di moda". ciao, Claudio |
![]() |
Soggetto: RE: La moda nella fly box
Uso poco il CDC e nel caso per le ali. Modifico le secche classiche riducendo i giri di hackles secondo le necessità (acque veloci- acque piatte). Redcreek |
![]() |
Soggetto: RE: La moda nella fly box
Più che di mosche e quindi di dressing credo che bisognerebbe parlare di sistemi costruttivi. L`idea che stava alla base di certe classiche resta valida, sono tramontati (credo defitivamente) i sistemi costruttivi classici, il collarino di hackless ecc. Nella mia scatola (ma non sono un gran pescatore a secca) ci sono solo modelli di ispirazione classica montati con tecniche "moderne", quindi tups e march brown montate parachute, parecchie no hackless derivate da ricette classiche, altre mosche storiche in cui i materiali meno galleggianti (es seta) sono stati sostituiti da materiali moderni (es polipropilene) aventi migliori caratteristiche idrodinamiche ma che mi permettono una migliore resa in acqua. E` una moda? non credo. Chi utilizza più la lana? si fanno (faccio) le stesse mosche con una rivisitazione critica dei materiali originali o utilizzando un sistema costruttivo diverso, la sostanza non cambia ma si adegua ai tempi e alle tecnologia.
|
![]() |
Soggetto: RE: La moda nella fly box
|
![]() |
Soggetto: RE: La moda nella fly box
|
![]() |
Soggetto: RE: La moda nella fly box
|
![]() |
Soggetto: RE: La moda nella fly box
|
![]() |
Soggetto: RE: La moda nella fly box
|
![]() |
Soggetto: RE: La moda nella fly box
|
![]() |
Soggetto: RE: La moda nella fly box
|
![]() |
Soggetto: RE: La moda nella fly box
Prince (Ninfa) - La costruisco sia "rigorosa" sia con qualche variante, qualche volta la uso; GRHE (Ninfa) - La costruisco sia "rigorosa" sia con qualche variante, ce l`ho nelle scatole ma non la uso; Partridge & Orange - La costruisco sia "rigorosa" sia con qualche variante e la uso; F Fly (Fratnik) - La costruisco sia "rigorosa" sia con qualche variante e la uso, abbastanza spesso direi; Peute - La costruisco sia "rigorosa" sia con qualche variante e la uso; Elk Hair Caddis - La costruisco sia "rigorosa" sia con qualche variante e la uso; Effimere montaggio "Classico" (tipo Catskill per intenderci) - Le costruisco e me le porto anche dietro ma si può dire che non le uso; Effimere montaggio Devaux - Non le costruisco, quelle che costruisco non mi soddisfano, ma spesso le uso specie in misure piccole tipo #18 (ad esempio quando c`è una schiusa di Baetis R. oppure di Ephemerella e il tempo è piovigginoso ed umido e mi impedisce di usare a lungo una imitazione in CDC); Adams - Le ho nelle scatole ma non le monto da anni; Royal Wulff - Le ho nelle scatole ma non le monto da anni; (questo senza menzionare le più o meno classiche da SaltWater / Steelhead / etc...) |
![]() |
Soggetto: RE: La moda nella fly box
|
![]() |
Soggetto: RE: La moda nella fly box
|
![]() |
Soggetto: RE: La moda nella fly box
|
[ Forum ] |