[ Forum ] |
PIPAM Forum |
![]() |
Soggetto: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE:NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
D`accordo con Gimmi, almeno in parte, quando scrive che corsi e club sono utili (o indispensabili) e che non bisognerebbe lanciarsi nei soliti discorsi o diatribe, stucchevoli persino qui dentro. Un po` meno quando scrive di pesci tanti e subito perchè la pesca è prima di tutto sacrificio e niente nella vita nulla arriva senza sacrificio, c`è il rischio di generare aspettative che verranno prontamente deluse, sopratutto con questa situazione ambientale con la quale dobbiamo fare i conti, di solito io sono più realista. Dobbiamo anche considerare che pesca e amore per la natura sono imprescindibili e che se non sei in grado di apprezzare un bel tramonto o un capriolo che ti attraversa il fiume mentre peschi difficilmente ti innamorerai di questa tecnica, i pesci da soli non bastano, ci vuole qualcos`altro, che forse adesso non riesco a spiegare. |
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
Avete toccato temi importanti. Iniziamo dalle catture: la prima causa di tante code e canne in soffitta o nei mercatini online è la scarsità di catture che non incentiva l`apprendistato. E` innegabile se non ho attacchi non insisto con una tecnica non semplice. Avanti adagio: il fondamentalismo e il carattere elitario della pam; è vero che molte volte abbiamo un pò di puzza sotto il naso , ma come si fa ad accostarsi ai bigattinari, pasturatori e compagnia cantante, la mosca è un arte e un modo di vivere e qui rispondo anche a Sem.76 : ho vissuto tutte le fasi e evoluzioni del seaspin , ho due mari a disposizione e sono stato proselita e promotore. Dopo pochi e infruttuosi tentativi di pam salata e vista la scarsità di acque interne nella mia regione (Calabria) ho ripiegato sullo spinning salato con grandi soddisfazioni. Poi tutto è stato rovinato dal mercato e vi rimando alla storia e alle vicissitudini di seaspin , uno dei più bei fenomeni di istruzione alieutica che la rete abbia mai reso disponibile ai neofiti. I giovani pescano a spinning in mare perchè una volta si catturava poi il fenomeno è esploso e anche il mercato e qui un pò di puzza sotto il naso i seaspin esperti avrebbero dovuto averla , ma le catture si sono rarefatte. Il mea culpa che noi pam dovremmo fare è riguardo la pam salata: pochi post su pipam e poche condivisioni non fanno proselitismo. Altro problema pratico la stagione di pesca : se si riuscisse a riempire il buco che c`è fra chiusura e schiuse di primavera con un paio di mesi di pam a spigola o quant`altro i giovani si invoglierebbero, perciò pam doc scrivete un pò di più di pam salata....
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
Oggi essendo in pensione ho più tempo per tante cose e i miei due nex gen preferiti hanno 49 e 72 anni, ma non è appunto l`età che li contraddistingue ma la voglia di imparare e di mettersi in gioco. Ho dato la stessa opportunità a veri giovani ma purtroppo il mondo del lavoro e quello della gno..a li hanno distratti. Parlando sempre di passione, in questi anni ho avuta la fortuna di essere sia insegnante che apprendista con i migliori del settore e posso garantire che il successo di ciò è solo un bagno di " umiltà " che poi ti porterà alle migliori soddisfazioni in pesca!!! I club li trovo validissimi però rimane sempre il fatto che per fare belle pescate spesso bisogna viaggiare, e siccome questo ha spesso un bel costo... beh, la cosa diventa quel pochino demotivante, e non solo per loro... E ultimo ma in primis il rispetto della natura e dei suoi abitanti!!! Solo due pensieri alla così... Ciao TT |
![]() |
Soggetto: RE:NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE:NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE:NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
No. La pesca a mosca è una cosa seria, é una disciplina diversa dalle altre, presuppone un rapporto non predatorio dell`ambiente, non è fatta solo di "prendere pesce", anzi, è fatta di conoscenza della natura, del ciclo vitale degli insetti, e presuppone RISPETTO e appunto CONOSCENZA della tradizione e dei padri fondatori di essa. Chi si avvicina a questa disciplina ne deve essere consapevole. E deve sapere che la pesca a mosca è fatta da una canna, un mulinello, e una coda di topo. Se non gli sta bene, amen. C`è ne faremo una ragione. Di pescatori travestiti da pescatori a mosca ce n`è un po` troppi, ultimamente. |
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
preferisco 100 pescatori al tocco con il verme VERO piuttosto che uno con lo squirmi ! Naturalmente questo e` il mio pensiero non ho voglia di fare polemica con nessuno ma questa e` una visione della pesca a mosca molto lontana dalla mia ! Probabilmente perche` sono ormai un vecchio rincoglionito che a fatica accetta la realta` delle cose. |
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
Concordo pienamente. E, a corollario, cito per l`ennesima volt e non mi stancheròmai di farlo: Anglers who keep score, counting every trout thay catch, should take up a sport where the score counts. (I pescatori che tengono il punteggio, contando ogni trota che catturano, dovrebbero dedicarsi ad uno sport in cui conta il punteggio.) Mike Lawson " Spring Creeks" 2003 Vedo la NEXT GEN Pam (ma non ero io quello tacciato di eccessivo impiego di Anglicismi e citazioni???) come decisamente orientata a farne uno "sport" competitivo in ogni sua declinazione. E non come lodevole tensione al miglioramento, quanto alla gara in senso ristretto. |
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
Gli altri sono quelli che vedono su Facebook la foto del pescatore "a mosca" con la coda giallo fluo, quando va bene e la coda c`è, il mulinello rosso brillante e la trota di riserva in mano, spinta beninteso fin dentro l`obiettivo del fotografo. Ovviamente canna sulla schiena e buff a coprire il rude volto sino al naso. Centinaia di like e..... "mamma, lo voglio anch`io!". Per quanto mi riguarda di costoro non sento il bisogno.
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE:NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE:NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE:NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE:NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE:NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
A pesca ci si va per prendere pesci, ovvio. Ma quando sento parlare pescatori, sia di vecchia che di nuova generazione, in termini di "pezzi", beh allora credo che ci sia qualcosa di sbagliato. Non ho ancora letto il libro di Chouinard. E lo farò in modo da poter contestualizzare l`incipit e la citazione. Il fondatore di PATAGONIA è stato uno dei primi a parlare di un approccio rispettoso all`arrampicata e all`alpinismo in genere. E parimenti le "attività" svolte a tutele delle acque.
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
Ad avvalorare la mia tesi è il fatto che il libro di Chouinard (con Craig Mathews e Mauro Mazzo) tratti della Tenkara, quindi una tecnica semplice non certo tesa ai fare i numeri. <<mi ricordo un vecchio motto che era popolare ai tempi in cui stava diventando di moda il catch & release ``limita le tue uccisioni, non uccidere il tuo limite``. al giorno d`oggi lo slogan dovrebbe essere : ``limita le tue catture!``. se sei stato abbastanza fortunato da incappare in una di quelle giornate in cui proprio non riesci a tenere lontane le trote dalla tua mosca, pigliati una pausa. rilassati. goditi il fiume ed il paesaggio. lascia un po di pesci al prossimo pescatore. prova ad usare un metodo di pesca meno efficace. ma il fatto di renderti conto che avresti potuto catturare più pesci di quanto hai catturato, ti mette su un piano diverso da chiunque altro. ed è allora che capisci di essere arrivato>> vorrete perdonare la mia modesta traduzione di quanto ha scritto un uomo a cui sono onorato di aver stretto la mano. |
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
Come giustamente hai scritto, quella di cui ho parlato è la mia visione. Non necessariamente chiunque deve diventare un pescatore a mosca. Perché poi si dovrebbe puntare a questo? Per essere "di più" come pescatori a mosca? E a quale scopo? Per avere un tratto NK in più? È questo lo scopo? Il VERO problema, non è avere più pescatori a mosca per avere più tratti NK... Il vero problema è che nei fiumi non c`è più acqua... Che viene prelevata per qualsiasi scopo... Questo è l`obiettivo per cui impegnarsi, come pescatori in generale, non come pescatori a mosca...
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
Ciò che non va bene, per quanto mi riguarda, sono i pescatori che in mano hanno purtroppo una canna da mosca, e si spacciano come pescatori a mosca, ma ragionano come se fossero al laghetto con la bombarda. Mi ripeto: di questi non sento assolutamente alcun bisogno. Hanno fatto danni gravissimi alla nostra disciplina, alla nostra immagine e purtroppo (e soprattutto) ai pesci e all`ambiente.
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
E confermo che a mio giudizio la tua replica sia decisamente fuorviante, perché la citazione di Sheridan Anderson è presa a sé stante senza le considerazioni che ne scaturiscono. La premessa di Chouinard, se avrai la pazienza di rileggerla, non fa altro che confermare i concetti espressi da Mike Lawson che io ho riportato e condivido. Chouinard in effetti afferma che "L`obiettivo della pesca è prendere pesci, ma nel perseguire questo potresti ottenere molto di più. Il più alto scopo di praticare uno sport come la pesca mosca, la caccia o l`alpinismo è ricavarne un beneficio spirituale e fisico. Ma se questo processo è compromesso non viene alcuna trasformazione". È solo prendere pesci. |
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
Io non ho nessuna "ricetta" o proposta. Sottopongo un punto di vista. E poi cos`è un pescatore "maturo"? Cito a questo punto ancora una volta Yvon Chouinard: "Most anglers soon discover simple fly fishing help preserve our capacity for wonder. It can teach us to see, smell and feel the miracles of stream life, with the beauty of nature and serenity all around, as we pursue wild fish". Vogliamo formare "atleti" o persone "mature" ???
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
Prego Gimmi ![]() ma i realtà ti eri espresso benissimo sin dall`inizio. Peccato che il tuo pensiero sia stato malinterpretato e assimilato collocandolo nella, diciamo, forma più brutta della pesca a mosca, ovvero prendere più pesci possibili e/o usare tecniche e artificiali "non covezionali" ecc. Detto cio, capisco che da una parte si cerchi di conservare secoli di tradizione, cultura e bibliografia alieutica e che qualcuno faccia sembre buona guardia e non si stanchi di far notare e ricordare alle nuove leve quale sia la filosofia della pesca mosca, la gente ha la memoria corta e va di fretta e sarebbe un vero peccato buttare tutto nel cesso dimenticando le origini della nostra disciplina. Detto anche questo, non posso credere che un ragazzo di oggi si possa avvicinare alla pesca a mosca col solo obbiettivo di prendere molti pesci, avrebbe sbagliato tecnica ma soprattutto epoca.. Chi si avvicina a questa disciplina lascia un mondo, diciamo piuttosto semplice, per addentrarsi in uno maledettamente affascinate e, se vogliamo, complesso ma appagante, fatto di gioie e dolori, un mondo che richiede studio, dedizione, osservazione e quant`altro. Se entri in questo mondo devi avere la passione che arde dentro, e per passione intendo fame di libri, ore al morsetto cercando di imitare un insetto visto il giorno prima sul fiume, voglia di migliorare continuamente sia nei lanci che nella costruzione piuttosto che nella conoscenza. A molti sembrerebbe difficile, ma se hai veramente passione è solo un bellissimo percorso che ti accompagnerà per molti anni. Un buon maestro saprà certo trasmettere in maniera efficace senza troppi paletti questa passione a un giovane che si avvicina a questo mondo. Alla peggio si può sempre cambiare maestro o tornare da dove si è venuti.. è successo a tanti.. ![]() |
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE:NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
Ciao.
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
Ciao. Le motivazioni che hai citato per cui vorresti che chiunque pescasse a mosca sono valide ed incontestabili, resto della mia opinione sul fatto che non è necessario fare proseliti per forza. Comunque complimenti per l`approccio alla discussione, che è costruttiva. |
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
E` stravolgere la realtà delle cose e creare scientemente ambienti artificiali per compiacere le esigenze di pescatori che, ripeto, del pescatore a mosca non hanno assolutamente nulla, e nulla vogliono fare per avvicinarvisi. Il consumismo applicato alla pesca. Che usino la secca, la ninfa, lo streamer o ciò che vogliono per me il risultato non cambia. Non credo ci sia nessun bisogno di fare nomi e cognomi, come mi chiedi: sono realtà (purtroppo) sotto gli occhi di tutti. Molto meglio il laghetto della bombarda di Orly, molto più dignitoso. Inoltre queste furbate le pagheremo amaramente. Ci sono associazioni ambientaliste che proprio su questi modi di intendere la nostra comune passione impostano la loro battaglia contro di noi. L`ho già detto e lo dico ancora: il pescatore a mosca non è il migliore e il più bravo e bello di tutti. E` quello che dovrebbe più rispettosamente avvicinarsi alla natura e all`ecologia degli ambienti che frequenta. |
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
1 Ecosistemi fluviali: teoria alla lavagna e gite sul "campo"... Niente pesca per il momento. 2 Attrezzatura. 3 Basi del lancio moderno: teoria didascalica e tutti in fila a provare su prato o meglio in acqua. 4 Costruzione degli artificiali più usati oggi: anche qui spiegazione e dimostrazione al morsetto. 5 Pesca "pratica" con nozioni di avvicinamento e presentazione. Tutto condito con un po` di "etica" PAM, basata soprattutto sul rispetto dei pesci e dell`ambiente. Materiali forniti dal club, nessun acquisto, per il momento da parte dei partecipanti. Chi ha voglia va avanti, chi non è interessato ritorna a fare ciò che meglio crede... Di certo un corso così strutturato non può durare un mesetto... Potrebbe iniziare a chiusura di stagione e protrarsi ancora dopo l`apertura. Per onestà intellettuale ho iniziato da autodidatta con suggerimenti incontrati lungo il percorso.... Ma solo una grande passione perpetrata nel tempo può formare l`individuo pescatore, dove l`apice non esiste, ma un buon livello è indicato dalla capacità di mettersi in discussione...molti allievi molleranno, subito o più avanti.... Semplicemente vuol dire che non faceva per loro. Altri si accontenteranno, altri ancora approfondiranno a vita...e magari ricorderanno con piacere proprio il loro primo corso....
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
Piuttosto censurerei due pessime abitudini che scorazzano a tutt`oggi, spesso come pietre miliari. A parimerito: la pesca a mosca è superiore alle altre tecniche..... Invece è solo diversa! Il pescatore con la mosca "esperto" è altezzoso e dispensa giudizi e disprezzo per il prossimo....e questa è colpa dei quali danno considerazione a certi elementi, invece di lasciarli nella loro solitudine esistenziale. La pesca, tutta, ha una grande cu
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
Tre anni fa´sono andato alla Fiera di Vicenza , gironzolo nel Discuto a lungo con un gruppo di spinner di Verona, tutta roba Cari colleghi capelli bianchi, non e´piu´come una volta, Se loro devono essere umili per imparare noi dobbiamo essere Siamo una razza in via di estinzione, dopo di noi il nulla, Scusate il disturbo, adesso rientro in Geriatria. Petri Heil |
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
Ma vi siete dimenticati la cosa più importante: L`innamorarsi della PAM. Non tutti si innamorano di un fucile e di una preda, non tutti si innamorano di una racchetta, o di un paio di sci etc.erc. Quando ti innamori, sopporti tutte le sofferenze che il tuo amore ti fa` patire tutto in cambio di pochi momenti di gioia. Il contorno, è uguale x qualsiasi innamoramento, fra cacciatori, tennisti sciatori ecc ecc, ci sono gli stessi personaggi Che ci sono nella PAM , esaltati, chiacchieroni, veri appassionati, galantuomini e chi più ne ha, più ne metta... Un innamorato....
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
Premetto che ho imparato tutto da solo , sono passato da tocco/spinning alla mosca per curiosità e per tutti i filmati che vedevo , mi sembrava davvero un arte questa tecnica ed ho voluto iniziare. Mi ricordo ancora i primi lanci in giardino seguendo tuti i video delle varie tecniche ma poi quando è arrivato il momento di provare in acqua non riuscivo e ci riprovavo ma di pesci nemmeno l`ombra, allora come qualcuno ha detto giustamente : no pesci= canna in soffitta :) Ma la passione e l`amore per la pesca ha superato ogni cosa, prova e riprova fino a quando ho deciso tentare un corso ma vi giuro che dentro una palestra a lanciare e apprendere non ci riuscivo a stare, avevo bisogno di capire e guardare ma sul fiume. Quando non sapevo pescare il problema era trovare qualcuno che ti insegnasse sul fiume, come dice giustamente qualcuno , su 100 PAM che incontri forse 5 dedicano tempo per farti vedere o insegnarti qualcosa , agli altri 95 dai fastidio perché gli stai vicino. Invece ho notato che da quando "pesco abbastanza bene" con la tecnica che mi hanno insegnato e che ho affinato maggiormente i pam parlano di più e chiedono anche informazioni senza che tu gli dia fastidio ( anche a me succede di chiedere e far vedere non fraintendete) Fatto sta che non riuscendo a lanciare e pescare a secca bene mi sono avvicinato per forza alla ninfa e lo ammetto mi sono avvicinato perché a secca non so lanciare e pescare come si deve. Diciamo che adesso me la cavo abbastanza bene grazie a chi fortunatamente mi ha fatto vedere e insegnato qualcosa ( Gigi55 ) facendomi CAPIRE la pesca ninfa. Penso sia ormai tempo di finirla con la pesca a mosca vera = solo secca , perché tutto si evolve. Io ammiro davvero chi sa pescare a secca e mi fermo ore a guardarli, ma sarebbe giusto anche da parte dei secchisti cercare di capire la pesca a ninfa che non è un semplice buttare qualcosa sul fondo. Anche io sono uno di quelli che se va a pescare vuole prendere i pesci altrimenti starei a casa senza fare KM, tanto anche chi dice che gli basta una cattura fatta bene alla fine si lamenta che ha preso solo un pesce :) almeno che tu non abbia il Piave , Aurinio, Rienza ...ecc... a 10 minuti da casa (allora qui cambierebbe la mia opinione sul prendere per forza pesci) Io per fare una pescata su un fiume decente devo sempre fare almeno più di 100 km Per esempio sentire in un intervista un noto garista, persona di spicco nellla PAM dire che le tecniche e i segreti che si usano nel mondo gare dovrebbero rimanere in quell`ambito e non uscire alla portata di tutti , proprio non lo digerisco. Adesso sto avvicinando mia figlia di 8 anni alla pesca a ninfa e devo dire che le piace molto, inizia a prendere qualche trota e soprattutto apprezza la natura dove si va a pescare, ha capito come rispettare i pesci e l`acqua. Tirando le mie conclusioni per le next gen: -una persona che insegni ma sul fiume -Piú disposnibilità da parte dei pam a far vedere e spiegare se li si incontra sul fiume -Certamente iniziare in tratti dove ce pesce per riuscire a catturare altrimenti anche la passione inizia a calare -Ognuno si senta libero di usare la tecnica che più gli si addice e riesce a praticare meglio senza che nessuno gli imponga qualcosa -Passione , se manca quello manca tutto -Rispettare i pensieri di tutti -amare la natura e tutto quello che ne deriva |
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
Alla base di tutto c`è la passione, l`amore che si prova verso la PAM. Io abito a Milano, e mi capita di passare vicino al naviglio e vedere bollare scardole e cavedani, se ho tempo vado subito a pescarli, anche se nella vita, ho pescato in Terra del Fuoco, in Canada, negli USA del nord e del sud ecc.ecc. So di ragazzini che abitano a Milano e vanno a pescare regolarmente in darsena (è il porto tra i navigli primcipali di Milano). È così per tutte le attività umane, per me è folle rischiare la vita per scalare una montagna, o immergersi negli abissi, non lo è per fare un giro di pista in moto o volare con un deltaplano, e ci sono altri mille esempi, c`è chi ama buttarsi con un paracadute ecc.ecc. E la passione x una qualsiasi attività, o c`è o non c`è, non puoi inventartela, o cercare di fartela venire. Alle nuove generazioni non puoi fargli venire una qualsiasi passione se non gli interessa.... Ed era, ed è così anche per noi. Quanti di noi tardoni vanno ancora a ballare tutte le settimane ?!?! C`è chi lo fa` finché le gambe lo sorreggono, è la loro passione. Ciao
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
Gratificazione istantanea. Formidabile!!!! What else?
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
Bene, bene, bene. Stiamo rapidamente progredendo in modo strutturato ed organico: - NEXT GEN Pam" ha trovato il suo profeta con Sunray75 e la sua summa teologica della "Gratificazione Istantanea", i "benefici politici" e il pragmatismo di Tinder, Neflix e Amazon. - Ha pure un valido Ufficio Stampa con Orly27, che è noto per avere una lunga esperienza di interventi su ogni argomento immaginabile. Con una particolare specializzazione in argomenti di cui non conosce nulla e non capisce nulla, la qual cosa nell`ottica del progetto costituisce un valore aggiunto non trascurabile. Resto in trepidante attesa di vedere come si evolverà la "cosa". |
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
Settng the hook! Andrea Cuccaro Web Master PIPAM
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
Dice: io pesco a mosca xchè mi diverto. Uguale: Passione, quello che dicevo prima io, poi da quando c`è e quanto durerà non lo sa nessuno. Molti in questo 3d hanno raccontato il loro avvicinamento alla PAM, praticamente tutti hanno trovato il loro modo per divertirsi, qualcuno per socializzare, per viaggiare ecc.ecc. Come si fa` a replicare tutto ciò alle nuove generazioni ?!? Impossibile. Un mio caro amico diceva: ogni pule` al ga` il so gal e i so` gain tradotto: ogni pollaio ha il suo 🐓 gallo e le sue galline. Significato: non si può mettere in una comunità qualcuno che non ci vuole stare, perché non gli piace, perché si annoia o perché non ne ha una passione.
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
Magari noi PAM faremo la fine dei cavallieri che facevano i tornei con resta lancia e spada, finiremo nell`oblio,e le nostre cose in qualche Museo insieme a disegni foto e filmati. Già li vedo i posteri davanti a una mia foto che diranno: ma cosa ci provava di divertente questo strano soggetto a prendere quei pesci in quella maniera ?!? ![]() |
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
A cosa devo avvicinare passione ?!? A mi annoio.... A non mi piace... Mi appassionò ad una attività perché per un motivo difficile da quantificare, mi diverto. Mah ?!?
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
Scusa se mi permetto ma l esempio del divertimento della calcinculo è un divertimento infantile come l`auto scontro, E come tale, non potrà mai diventare una passione che dura nel tempo. Perciò un esempio sbagliato. Comunque la nostra "diatriba" non mi diverte e non mi appassiona, praticamente una "ciofeca" ciao
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
Pensare di "imporre" la vostra maturità a un giovane....... Non si può sentire, soprattutto se riguarda la PAM.... Io cerco di insegnare il mio sapere a chi me lo chiede, non devo imporre niente. Ricordi il famoso proverbio: impara l`arte e mettila da parte. Quando stavo imparando, ero io a chiedere informazioni, e ora che "sono quasi imparato" Condivido volentieri le mie esperienze, a chi me lo chiede, io non devo imporre niente a nessuno.....
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
Mio giovane apprendista, però adesso non lo faccio più partecipe delle mie esperienze, altrimenti impara troppo.....
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE:NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
![]() |
Soggetto: RE: NEXT GEN Pam
|
[ Forum ] |