[ Forum ] |
PIPAM Forum |
![]() |
Soggetto: Tenkara
|
![]() |
Soggetto: RE: Tenkara
|
![]() |
Soggetto: RE: Tenkara
Quello che proprio non digerisco e` perche` tenkara e non Valsesiana che e` molto piu` idonea ai nostri riali come imitazioni, Boh fascino dell`estero. Ciao,Cesare.
|
![]() |
Soggetto: RE: Tenkara
|
![]() |
Soggetto: RE: Tenkara
Mi sono avvicinato per necessità, una periartrite mi impediva di usare il braccio dx per lanciare e ho provato a semplificare, però è stata una scoperta. Come per la pesca a mosca gradi diversi di esperienza e abilità, ci sono sul web tutorial che spiegano almeno cinque diverse tecniche di lancio e governo del level in acqua a seconda del caso (e della voglia di imparare, aggiungo). Apprezzo anch’io la canna da mettere nello zaino in montagna e poca altra roba, anzi sono intrigato da quelle mini-canne tascabili da portare ovunque, non si sa mai. Pesco molto ortodosso quindi “kebbariebbasta”, e in più di una occasione ho scappottato sia quando in torrente bollate non si vedevano sia su pigri cavedani della Martesana. A differenza della Valsesiana si usa una mosca sola. |
![]() |
Soggetto: RE: Tenkara
|
![]() |
Soggetto: RE: Tenkara
Parlo da ignorante in materia , ma nella valsesiana di che canna necessita ,lunghezza azione ecc. ,che lenza ? Che ambienti ?
|
![]() |
Soggetto: RE: Tenkara
Per canne,accessori,azione vai su you tube digitando pesca a mosca valsesiana. Ci sono dei bei video e bei posti.
|
![]() |
Soggetto: RE: Tenkara
Apprezzate entrambe per la semplicità, ho comunque preferito la tenkara perché più "leggera", niente trecce ma una semplice level che mi permette spesso di tenere in acqua agevolmente solo la mosca. Uso solo kebari e di pochissimi modelli, concentrandomi soprattutto sulla gestione dell`esca e questo porta ad avere con me pochissima attrezzatura. Nei torrenti uso solo questa tecnica ormai.
|
![]() |
Soggetto: RE: Tenkara
Che ad onor del vero uso praticamente uso mosche secche classiche , ma dormo lo stesso......
|
![]() |
Soggetto: RE: Tenkara
Purtroppo non sono ancora riuscito a ridurre al nulla l`attrezzatura Da tenkara, ma sicuramente la mia schiena sorride tutte le volte che uso il mono spalla con solo due scatolette di mosche ed alcune level Line. Anche oggi uscita in alta valle , direi non male calcolando che ad un certo punto l’acqua oltre ad alzarsi è diventata marrone. |
![]() |
Soggetto: RE: Tenkara
|
![]() |
Soggetto: RE: Tenkara
Comunque mi fermo qui perche` la tenkara non l`ho mai provata. L`importante e` divertirsi e sempre n.k. Ciao,Cesare.
|
![]() |
Soggetto: RE: Tenkara
Ciao. Tiberio
|
![]() |
Soggetto: RE: Tenkara
|
![]() |
Soggetto: RE: Tenkara
|
![]() |
Soggetto: RE: Tenkara
|
![]() |
Soggetto: RE: Tenkara
|
![]() |
Soggetto: RE: Tenkara
Su questi ultimi la linea della tenkara ,che ritengo molto meno invadente della coda benchè leggera, permetta di catturarne alcuni esemplari nella stessa zona, mentre normalmente dopo il primo ci si deve spostare. Io li pesco in genere a battuta e con la tenkara il movimento mi risulta più facile ed efficace.
|
![]() |
Soggetto: RE: Tenkara
![]() |
![]() |
Soggetto: RE: Tenkara
Con la tenkara ho scoperto di poter praticare tutte queste tecniche con la stessa kebari.... Puoi pescare a galla se bollano, appena sotto, sotto anche oltre il metro di profondità. A salire, a scendere.... Solo adattando lancio, posa, gestione dell`imitazione. Io uso un chest pack simms doppio. Da un lato una scatola di mosche, tip, level varie, licenze, telefono ecc. Dall`altro qualcosa da mangiare, acqua o un sistema di filtraggio, accendino, coltello e poco altro...e mi faccio la giornata fuori...
|
![]() |
Soggetto: RE: Tenkara
|
![]() |
Soggetto: RE: Tenkara
Io lo usavo ( incerato/ingrassato) nelle giornate ventose e/o con le canne più potenti per lenze di 5/6 metri... sostituito solo per passare alla seta di Terenzio .
|
![]() |
Soggetto: RE: Tenkara
|
![]() |
Soggetto: RE: Tenkara
Per tutte le altre solo ed esclusivamente level line in fluorocarbon arancio, normalmente in 3 misure di lunghezza 3.6, 4.2 e 5 metri. Anche su queste tip diretto, normalmente tea i 90 e i 120 cm
|
[ Forum ] |