[ Forum ] |
PIPAM Forum |
![]() |
Soggetto: Fly fishing siluro 2022
Ho pensato di aprire una nuova discussione. |
![]() |
Soggetto: RE: Fly fishing siluro 2022
|
![]() |
Soggetto: RE: Fly fishing siluro 2022
|
![]() |
Soggetto: RE: Fly fishing siluro 2022
Sotto la ciniglia ci sono alcuni giri di filo di piombo. Perdonate la bruttezza ma non sono bravo a costruire.😅 Però mi hanno dato buoni risultati, muovono molta acqua e vengono intercettati. Amo 3/0 Aberdeen classico. I prossimi li costruirò su Owner trailer spinnerbait in misura 3/0 4/0 e 5/0. Gli Owner hanno una curva più rotonda, più ampia.
|
![]() |
Soggetto: RE: Fly fishing siluro 2022
|
![]() |
Soggetto: RE: Fly fishing siluro 2022
|
![]() |
Soggetto: RE: Fly fishing siluro 2022
|
![]() |
Soggetto: RE: Fly fishing siluro 2022
Poi mi complicava troppo sul lancio. Volevo provare a realizzare delle code tipo wiggle da le bande elastiche del decathlon. Quelle per l`allenamento, ne ho 2 di spessore molto simile alle wiggle. Le prossime provo
|
![]() |
Soggetto: RE:Fly fishing siluro 2022
|
![]() |
Soggetto: RE: Fly fishing siluro 2022
|
![]() |
Soggetto: RE: Fly fishing siluro 2022
Su mosche grosse meglio il coniglio se si vuole un movimento sinuoso, le fibre del marabu son troppo corte, al massimo ci fai un collarino. Anche il coniglio comunque pesa parecchio da bagnato... Comunque con pesci che cacciano più con udito (linea laterale) e olfatto che non con la vista credo sia meglio il bucktail, muove più acqua e fa più vibrazioni. |
![]() |
Soggetto: RE: Fly fishing siluro 2022
Il marabou lo utilizzo molto negli streamer da trota. Mi piace molto, ma per smuovere acqua meglio bucktail o sintetici. |
![]() |
Soggetto: RE:Fly fishing siluro 2022
|
![]() |
Soggetto: RE: Fly fishing siluro 2022
![]() |
![]() |
Soggetto: RE: Fly fishing siluro 2022
|
![]() |
Soggetto: RE: Fly fishing siluro 2022
Hai qualche foto?
|
![]() |
Soggetto: RE:Fly fishing siluro 2022
|
![]() |
Soggetto: RE: Fly fishing siluro 2022
Concordo con TIB
|
![]() |
Soggetto: RE: Fly fishing siluro 2022
|
![]() |
Soggetto: RE: Fly fishing siluro 2022
|
![]() |
Soggetto: RE: Fly fishing siluro 2022
|
![]() |
Soggetto: RE: Fly fishing siluro 2022
C`è gente infame che li semina ovunque. Questi personaggi vanno prosciugati del conto in banca.
|
![]() |
Soggetto: RE: Fly fishing siluro 2022
Le piaghe vanno tolte, ERADICARLI. Mi pare una soluzione ragionevole Partiamo dalla piaga più grande. Riscaldamento globale e clima, ci tocca tutti basta uscire dai nostri loculi climatizzati. Quale specie ERADICHIAMO? Quanta ipocrisia Non riusciamo a parlare di tecnica ed esperienze di pesca. Il siluro ormai è predominante in diversi ambienti, chi non ha riserve imballate di pesci o acque incontaminate a portata di canna, potrà scegliere di praticare la pesca nei luoghi per lui più comodi? E se in questi luoghi vive la PIAGA, perché non pescarla, perché magari non a mosca??? Non difendo chi lo ha diffuso, anche io preferivo i cavedani della Sieve, pescati a secca all`imbrunire. Come già detto anni fa tentarono con barca ed elettrostorditore, furono tolti quintali e quintali di siluri. Risultato: ce ne sono più di prima. Credo che ad un certo punto si crei un equilibrio, se sbilanciamo il sistema si riparte da capo. Meno siluri-> meno competizione-> più siluri Sieve
|
![]() |
Soggetto: RE: Fly fishing siluro 2022
Complimenti alla sagacia. Mascherata dall`infischiarsene dell`ambiente e pensando solo al proprio, egoistico, divertimento. Pescatori cosi non meritano di possedere una licenza da nessuna parte. Al massimo lago a pago o meglio, playstation...
|
![]() |
Soggetto: RE: Fly fishing siluro 2022
Non pesco siluri, la mia reazione ha ben altre motivazioni.
|
![]() |
Soggetto: RE: Fly fishing siluro 2022
Tutto ciò x fare in modo che nella discussione della pesca al siluro restassero solo tecniche, luoghi e aneddoti. LA RIAPRO QUI DI SEGUITO...
|
![]() |
Soggetto: RE: Fly fishing siluro 2022
Livelli veramente bassi, ho provato a cercarli tra la vegetazione acquatica che crea zone d`ombra, gli anni passati avevano dato risultati, quest`anno niente. Rispetto alle altre uscite, sono andato forse troppo presto, ma non avevo modo di trattenermi fino all`imbrunire. Praticamente li trovo nell`intrico di piante che hanno la foglia larga che galleggia. Stanno riparati tra i gambi di queste piante. Lancio lo streamer sopra le foglie, aspetto e lo muovo a saltelli, sempre tra le foglie. Se ci sono, si vede la vegetazione che si muove, cercano la preda e poi il classico schiocco. È quasi una pesca top water, solo sfrutto le piante. È incredibile la precisione con la quale trovano lo streamer. |
![]() |
Soggetto: RE: Fly fishing siluro 2022
|
![]() |
Soggetto: RE: Fly fishing siluro 2022
|
![]() |
Soggetto: RE: Fly fishing siluro 2022
|
![]() |
Soggetto: RE: Fly fishing siluro 2022
|
![]() |
Soggetto: RE: Fly fishing siluro 2022
|
![]() |
Soggetto: RE: Fly fishing siluro 2022
|
![]() |
Soggetto: RE: Fly fishing siluro 2022
|
![]() |
Soggetto: RE: Fly fishing siluro 2022
|
[ Forum ] |