[ Forum ] |
PIPAM Forum |
![]() |
Soggetto: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
Le speranze purtroppo sono molte meno... Siamo tutti consapevoli che marmorate temoli lasche pighi ecc.ecc. non torneranno più... Cavoli ma almeno cavedani, e qualche altro 🎏 pesce dovrebbe salvarsi... Ciao
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
Lungo le rive: NIENTE!
Mio figlio che era in acqua, a monte del ponte, a cercare qualche pesce ha visto un pesce gatto sul Kg beccato in più punti... Chi ha notizie migliori... Cia Alcedo 47 |
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
Ciao
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
Speranze niente Ciao Alcedo 47
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
Sono pochi anni che vedo aumentare la fauna bentonica... E mi sembra già una grande cosa, poi vedo sempre più pesci, rigorosamente alloctoni, aumentare in maniera costante, lo so` che tutti vorremmo che tornano i nostri pesci, ma bisogna essere realisti, purtroppo per i nostri pesci dal Po fino ai torrenti più in alto, è finita. Punto Io pesco molto anche sul Po.... E gli ultimi pesci autoctono, sono le sempre più rare cheppie e gli indistruttibili cefali... È da piangere ma e` Cosi. Punto CIAO
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
E c`è chi li difende a quelli del parco....
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
Io e mio papa` prendemmo una multa di 103.000Lire penso nell`88 o `89 per aver parcheggiato vicino al canale marinone, e il bello fu che la macchina delle guardie ci passo` a fianco mentre parcheggiavamo senza dire una parola, sti vigliacchi pezzi di m ... Non ci andammo piu` Pike
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
Sono dei prepotenti umili coi potenti, e potenti con gli umili. O forse peggio, collusi coi potenti delle regioni e dei grossi e piccoli comuni....
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
Ciao Marco
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
.ma non pesco neanche più............solo in acque secondarie nascostissime e solo cavedani ....................ma il fiume ex azzurro è ancora nel mio cuore ............
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
Mi dispiaceva non leggere più nessuno tranne Ciapipoc. E meno male che lui ha resistito. Comunque le cose non mi pare vadano bene tranne qualche notizia di Angelofrank su cavedani, piuttosto grossi, a galla ma per il resto tanta nostalgia e ricordi. Covid a parte non pesco in Ticino da almeno uno-due anni? L`ultima pescata ricordo che c`era Angelofrank e Gil 27 e Marcappotto? Non ricordo più. Per me fu il secondo o terzo cappotto di fila poi...non ricordo più nulla. Datemi delle buone notizie! Ciao a tutti Alcedo 47 |
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
Spero a presto, marco
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
Ciao Alcedo 47
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
Pare che sia stato pescato qualche alburno alle foci del Ticino.... Io non li ho visti..... Ma se è vero, presto le mormorare i Lucci i persici e le anguille del Ticino avranno del pesce foraggio bello grasso da mangiare, cosi il ns.amato fiume tornerà a popolarsi....
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
Chissà se un giorno si accorgeranno anche che sono sparite sui fiumi ?!? Magari anche dal TICINO.....
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
uno spettacolo... le prendavamo con valsesiana e catena di scupidu... saluti Aldus
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
Se sì come é andata? Grazie per le risposte che spero numerose. Ciao Alcedo47
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
Sono sicuro che per me` è stato il migliore anno di sempre per gli Aspio. Purtroppo forse, o quasi, l unico anno dove non ho preso nemmeno un cavedano, persino Breme e Barbi rampinati ma niente cavedani ....peccato.
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
Comunque anche sul Po non sempre si trovano "aspini". Ciao
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
Ciao Alcedo 47
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
Motivo: sono soli 2 GG. Che a Milano piove abbondantemente, e l` acqua ha lavato strade, tombini ecc.ecc. ed è finita dallo scolmatore al Ticino zona Abbiategrasso.... Presumo fine schiuse... Peccato...
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
Quasi ovunque il pesce lo trovi in Ambienti dove i Cormorani fanno fatica a cacciare....abbiamo (con i miei compagni di pesca) ormai una casistica enorme...
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
Le famigerate Sciavatt!! ![]() |
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
O sulla o sulla testa o sulla coda..... Sul Ticino basso né è pieno.... |
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
Ma in Ticino, da dove fra`cazzo da Velletri arrivano? ![]() |
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
Un tempo si vedevano sui Pighi: controllavo che non ce li avessero, e comunque li rilasciavo già in Muzza prima della metà anni `90...
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
Che giurava ci fossero ancora pighi nel fiume, io non vedo ne savette ne pighi nel Ticino da talmente tanti anni che farei fatica a riconoscerli... Dovrei andare su Wikipedia !! Ormai l unico autoctono penso sia qualche sempre più raro cavedano, che certamente arriva da qualche laterale, e che ho poche possibilità di sopravvivenza, tutto irrimediabilmente compromesso, altro che parco della biodiversità, è il parco delle balle, fatto per strumentalizzare le menti di quelli che credono a tutto ciò che gli si racconta. Sott`acqua è tutto un nuovo mondo, ma non è che fuori sia meglio: nutrie, cinghiali, lupi, minilepri, cormorani di mierda, cigni (autoctoni ?) Ecc.ecc. |
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
Scherzi a parte...che tristezza davvero...pensa che andavo in moto, d`inverno, a pescare Vaironi a Cerano e dintorni...fino a metà anni `70...Daiwa Rossa, cagnottini... Acora fino ai prima anni `80 c`era una prismatona con un bel fondale da dove uscivano Vaironi da 20cm...mi dispiace non aver fatto foto allora...credetemi sulla parola. |
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
Non so se quest`anno pescherò in Ticino. Le ultime uscite sono stati dei bei cappotti. Tenterò un paio di uscite in Valtellina e se va, come temo, prevedo una "vecchiaia" senza pesca. Ma vi chiedo un grande favore: smentitemi. Grazie Alcedo 47
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
andiamo dove vuoi tu, in Ticino, ma fammi sentire ancora un cavedano in canna che non sia dal kilo e mezzo in su. Come vedi mi accontento di poco, mi vanno bene anche i piccolotti. Ciao a tutti Alcedo 47 |
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
Mi permetto di quotarti. Che contributi dovremmo dare oltre quelli già dati con pagamento licenza B, fipsas, licenza parco? Mi pare già tanto... "Certo non è più Come una volta, ora il pesce bisogna sudarselo, ma qualche cosa c`è ancora" Pesce di fondo come siluri, carpe e barbi ci sono. Altro poco, troppo poco, a mio parere ovviamente. Citi Castelletto, purtroppo mi hanno detto che non c`è neanche più il posteggio per le auto. Inoltre, il posto era noto proprio per i furti nelle auto, se poi ci mettiamo nudisti/ e pervertiti vari è semplice capire perché è abbandonato. Sono solo mie considerazioni. Sono sicuro che c`è chi sente in canna pesci dal mezzo chilo in su.
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
Io facevo parte di quel gruppo di scalmanati che il sabato o la domenica mattina si trovavano a Bereguardo a lanciare con la due mani. Continuo a frequentare il fiume, anche in questo periodo, perché è davvero un fiume splendido. Io lo pesco nella parte finale, da Besate a scendere. In questo periodo lo sto pescando a spinning perché a Mosca diventa davvero avvilente. Incontro parecchi ragazzi tutti a spinning, ma gente a mosca mai. Ovviamente i risultati sono pochissimi, ma preferisco sempre un bel fiume come il Ticino a una casetta a pagamento. Con la speranza di trovarci in pesca, un saluto. Maly
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
Assurdo che ci debba pensare io o gli altri pescatori o chi si vuole avvicinare alle bellezze del fiume. Come già scritto, nel tratto di fiume finale di alloctoni ce ne sono tanti, purtroppo x noi PAM pochi si prestano alla ns. Attività. Proprio ieri ero a bocca d`Adda e pare che gli alburni si stiano moltiplicando anche lì... Speriamo arrivino presto sul Ticino.... Sono un ottimo pesce foraggio...
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
L`alburno è diffuso in Europa, dalla Francia agli Urali ma è assente da penisola Iberica, Italia e Grecia nonché dalle isole mediterranee. In Italia e in Dalmazia è sostituita dalla specie Alburnus arborella[1]. È stato rinvenuto nel 2017 nelle acque libere della provincia di Ferrara[2]. Popola soprattutto i grandi laghi e i fiumi a corrente lenta, raccogliendosi in grandi banchi che vivono al largo. Nel periodo invernale tende a frequentare acque più profonde, ma se non è possibile si distribuisce lungo tutte le profondità. Descrizione[modifica | modifica wikitesto]Lunghezza: 15 cm, anche se sono stati pescati esemplari lunghi 25 cm. Questo ciprinide presenta un corpo allungato e compresso ai fianchi, con testa e occhi grandi, bocca leggermente rivolta verso l`alto. La livrea è grigio-azzurra con riflessi metallici e una linea gialla orizzontale che corre dalla testa alla coda. Di facile individuazione è la linea laterale, che si abbassa sensibilmente lungo il ventre, per poi risalire al peduncolo caudale. Non ne conoscevo l`esistenza |
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
La descrizione è quella, senza dubbio: la nostrana Alborella, lo sostituisce a Sud delle Alpi. Sotto il genere Alburnus, c`è una pletora di specie e varietà sorprendente: |
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
Ick... Ick.... Ick....ick Se vi interessa il pesce in carpione..... Sul Taro in primavera ne è pieno....
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
Torna la schiuma nel fiume Olona: orrore all’altezza del Mulino MeravigliaDi nuovo caos nella zona del Mulino Meraviglia. I cittadini: “vedere l’Olona così è uno scandalo”.![]() |
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
Per noi pescatori, gli stessi che permettono da decenni lo scempio sopra riportato da XX-FLY più gli altri e peggiori scempi..... Se a te vanno bene quelli.........!!!
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
Almeno dalle mie parti è stato veramente pieno di pesciaglia varia e abbondante, non so se i vari uccelli ittiofagi lasceranno qualcosa nel fiume.... Io lo spero, perché penso siano meglio aspi, Breme, barbi spagnoli, luccioperca, alburni ecc. Ecc che il niente che si prospettava ultimamente. |
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
Spero che altri possano darci nuove buone notizie. Ciao Alcedo 47
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
pesci presi zero, però ; finalmente il fiume aveva recuperato un pò d`acqua; anche io ho notato veramente tanta vita sotto riva; lungo la sponda opposta, tra la vegetazione, due aironi bianchi a distanza di 200 mt l`uno dall`altro erano intenti a pescare; cormorani tanti, una trentina/quarantina, su un albero appena a monte dell`immissione del canale di Turbigo. Mentre lanciavo, uno splash mi ha fatto girare, non ho idea di cosa fosse ma era sicuramente qualcosa di taglia attivo in corrente.... vorrei porre una domanda e uno spunto di riflessione: un tempo, quando il Ticino era un paradiso, la pressione di pesca era molto forte, pescatori a destra e sinistra, poi il declino e con esso immagino anche la migrazione di molti pescatori verso nuovi lidi; ora, possibile che piano piano il fiume si stia riprendendo (sicuramente per un insieme di fattori) tra cui il fatto di essere stato lasciato per diversi anni maggiormente indisturbato? per esempio: marmorate non ne prendono (forse una/due anno), ma forse non le prendono perchè nessuno le cerca più...non so, mi immagino il fiume come uno di quegli scenari apocalittici post-atomici, dove per decenni l`uomo non mette più piede, e piano piano la natura si riprende i suoi spazi... |
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
Il fiume abbandonato diventa maggior preda degli uccelli ittiofagi. Io navigo dal ponte della becca,alle volta, fino a Bereguardo, c`è molta più vita in basso, dove ci sono un discreto numero di pescatori, che in alto, non so` se per la vicinanza al Po`, per il fatto che ormai, tranne qualche pirla, i pesci vengono rilasciati
|
![]() |
Soggetto: RE: TICINO:ricordi incazzature lacrimesperanze 14
|
[ Forum ] |