[ Forum ] |
PIPAM Forum |
![]() |
Soggetto: riserva di carmagnola
|
![]() |
Soggetto: RE: riserva di carmagnola t
Probabilmente la foto che hai visto è la mia . Confermo tutto tranne di averlo pescato "per caso " Io per caso non pesco mai niente . Sei un socio della riserva di Carmagnola?
|
![]() |
Soggetto: RE: riserva di carmagnola
|
![]() |
Soggetto: RE: riserva di carmagnola
Costa 150 euro più un contributo di 20 euro per la manutenzione delle strade di accesso se vuoi pescare tutti i giorni, altrimenti si può fare un permesso da 75 euro ,sempre aggiungendo il contributo per le strade , Che ti permette di pescare il sabato , la domenica ed eventuali festivi infrasettimanali. È vietato trattenere Lucci , marmorate e naturalmente i temoli . Il presidente Tino Cocco e il direttivo stanno portando avanti un grande lavoro di salvaguardia sia dei pesci che del territorio e in più viene gestito lincubatoio che produce materiale ittico di grandissimo pregio . Proprio a tutela del periodo di frega delle marmorate è stato imposto il divieto di entrare in acqua dopo il 15 novembre e fino all`apertura. Tratto di fiume non facile per chi come me cerca e aspetta le bollate ma un enorme fascino e può regalarti la cattura della vita . Io ci pesco pochissimo ma da più di 20 anni rinnovo la quota perché l`impegno e il progetto del direttivo merita un appoggio incondizionato .
|
![]() |
Soggetto: RE: riserva di carmagnola
|
![]() |
Soggetto: RE: riserva di carmagnola
Ciao TT
|
![]() |
Soggetto: RE: riserva di carmagnola
|
![]() |
Soggetto: RE: riserva di carmagnola
Non credo proprio ci siano state immissioni di temoli nella riserva di Carmagnola ne nel Po sotto e sopra la stessa. Cmq nel Po si può pescare, ovviamente il temolo e la trota sono chiusi. E` evidente che il buon numero di moschisti che lo frequentano a stagione chiusa non cercano i cavedani...
|
![]() |
Soggetto: RE: riserva di carmagnola
Io non vado in giro a fare il furbacchione perciò ti ribadisco che ero proprio li per pescare temoli . Ho passato tutta l`estate a fare monitoraggio e campionamenti su buona parte dell`asta del Po a monte di Torino e nei sui affluenti principali e siamo rimasti abbastanza sorpresi dal fatto che la popolazione di timallidi mostra qualche segnale di ripresa . Moltissimi temoli di 6 8 cm, nati perciò quest`anno sono presenti in molte zone dove non li avevamo più trovati e poi altri esemplari di 2 e 3 anni un po` piu a macchia di leopardo come succede ormai di campionare da qualche anno a questa parte poi ci sono altre informazioni e progetti che però non sono autorizzato a spiegare per il momento . Ribadisco quello che ha scritto Beppe Saglia , non c`è stata nessuna immissione di temolo, la popolazione del Po è pura e antica e proprio per questo e oggetto di studio e monitoraggio . A Carmagnola , per quanto riguarda la pesca del temolo,non c`è nessuno regolamento particolare rispetto a quelle che sono le disposizioni della legge sulla pesca della città metropolitana . |
![]() |
Soggetto: RE: riserva di carmagnola
|
![]() |
Soggetto: RE: riserva di carmagnola
Vedi solo di guardare dove metti i piedi perché da adesso in poi è facile , se non si fa attenzione , mettere i piedi sopra qualche frega di marmorata . |
![]() |
Soggetto: RE: riserva di carmagnola
|
![]() |
Soggetto: RE: riserva di carmagnola
Direi che questo è l`approccio giusto
|
![]() |
Soggetto: RE: riserva di carmagnola
|
![]() |
Soggetto: RE: riserva di carmagnola
|
![]() |
Soggetto: RE: riserva di carmagnola
|
![]() |
Soggetto: RE: riserva di carmagnola
Ciao tutti Condivido l`idea che la Riserva di Carmagnola vada supportata per il lavoro che svolge sia per la gestione dell` incubatoio di materiale autoctono (peraltro gemellato per questioni di bacino con quello di Luserna San Giovanni -sul Pellice -che seguo come presidente) sia per il lavoro sul campo : esempio è l`introduzione - ormai vecchio di qualche anno- di uno dei regolamenti più restrittivi a tutela di marmorata e luccio (divieto di prelievo !!). Anche io sono associato da anni, e nelle ultime due stagioni ho fatto in totale 3 uscite: ma E` UN ATTO DI FEDE E DI AMORE PER IL GRANDE FIUME, con la speranza che torni poco alla volta agli antichi splendori. Quindi avanti con il supporto e le tessere, potete trovare i contatti sul sito. PS non si tratta di un fiume con molte catture (tipico della vecchia concezione ripopolamento pronta pesca) ma per questo io la amo perchè è vero. In merito al temolo penso che l`alluvione dell`autunno 2018 abbia fatto molto bene al sistema fiume ,spostando sabbia e riscoprendo ghiaieti,questo sia per il PO che per gli affluenti, importanti per riproduzione e stadi giovanili, eliminando la banalizzazione delle rive, senza più ripari e creando tane, buche e trascinando alberi in acqua, dove il temolo si può nascondere e difendere dagli uccellacci. |
![]() |
Soggetto: RE: Riserva di Carmagnola
c`è qualche novità sulla riserva ? Sapete come procede il discorso temolo ? Saluti |
![]() |
Soggetto: RE: riserva di carmagnola
per quello che ne so io non ci sono novita` particolari ,io quest`anno a causa della siccita` e del caldo asfissiante non me la sono sentita di andare a pescare in Po neanche una volta , questi poveri pesci avevano gia` tutti i loro problemi legati alla mancanza di acqua che nella zona del pinerolese e del carmagnolese ha raggiunto livelli drammatici . Solo per dare un dato, tutte le risorgive della zona sono state letteralmente prosciugate per bagnare il mais .... non aggiungo altro ! Nella riserva di Carmagnola da domani sara` vietato l`ingresso in acqua per non provocare fastidio e danni sulle zone di frega delle marmorate che cominciano a fare i primi nidi. Non credo sia stata una grande stagione (parlo della riserva di carmagnola) perche` le schiuse sono state praticamente assenti . mentre nella parte alta del Po , in pratica da Pancalieri a Villafranca La pressione di pesca sui temoli e` a dir poco imbarazzante ! anche su questo non aggiungo altro..... Tra l`altro pesci che arrivano se va bene in rarissimi casi a 25 max 30 cm !!! Noi cominceremo ad andare a cercare riproduttori nei prossimi giorni .... speriamo in bene saluti
|
![]() |
Soggetto: RE: riserva di carmagnola
Saluti p. s. a Pancalieri ci venivo negli anni `70, era bellissimo il fiume.
|
![]() |
Soggetto: RE: riserva di carmagnola
I primi guai si stanno verificando a valle di Torino dove in alcune Lanche e a monte dello sbarramento di Chivasso, dove l`acqua e` praticamente ferma, si sta concentrando una proliferazione di alghe cianoficee che producono acido cianidrico !!! Hanno gia` provocato una strage di pesci e non solo ! Sono stati trovati morti scoiattoli , anatre , e altri volatili che si erano abbeverati in quelle acque ! Avevo gia` visto sulla Loue ad Ornans lo stesso fenomeno ti assicuro che e` devastante !
|
![]() |
Soggetto: RE: riserva di carmagnola
|
![]() |
Soggetto: RE: riserva di carmagnola
una ecatombe ! questi batteri e le alghe cianoficee producono per sintesi dell`acido cianidrico ! l`altra settimana nel parco del meisino alla confluenza tra la Dora Riparia e il Po sono morti anche tantissimi animali terrestri e volatili .
|
![]() |
Soggetto: RE: riserva di carmagnola
|
![]() |
Soggetto: RE: riserva di carmagnola
Grazie e saluti
|
[ Forum ] |