[ Forum ] |
PIPAM Forum |
![]() |
Soggetto: Fiume Nera nokill
Qualcuno è andato di recente ed ha qualche notizia positiva? Saluti.
|
![]() |
Soggetto: RE:Fiume Nera nokill
|
![]() |
Soggetto: RE: Fiume Nera nokill
Pubblicato 3 giorni fa https://youtu.be/4nYkkGgrvCM
|
![]() |
Soggetto: RE: Fiume Nera nokill
Nel presente anno di gestione – nonostante i difficili momenti di lockdown - sono stati fatti importanti passi avanti per aiutare la coesistenza del pescatore (WEBAPP e nuova tariffa) e del fiume (monitoraggi e campionamenti) in un ambiente fragile come quello della Valnerina già fortemente colpito da antropizzazione e terremoto. Il lavoro su basi scientifiche di Legambiente che trovate nei canali YOUTUBE e Facebook sotto le pagine “Gestione ecosistemi acquatici e ZRS No Kill Fiumi Nera e Corno” ne è la dimostrazione. I volontari che spendono il loro tempo libero per questa importante risorsa del territorio non si accontentano delle supposizioni e chiacchiere a riguardo della scarsità di pesce, aumenti delle portate, rarefazione del benthos e così via. www.neranokill.it A presto sul fiume. FB
|
![]() |
Soggetto: RE: Fiume Nera nokill
GRAZIE BluComa
|
![]() |
Soggetto: RE:Fiume Nera nokill
|
![]() |
Soggetto: RE: Fiume Nera nokill
La filosofia del "se pago pretendo" è micidiale. |
![]() |
Soggetto: RE:Fiume Nera nokill
|
![]() |
Soggetto: RE:Fiume Nera nokill
|
![]() |
Soggetto: RE: Fiume Nera nokill
Oltretutto la zona che ho frequentato non era di facile accesso per cui, con la schiena in quelle condizioni, non me la sono sentita di percorrerne un lungo tratto. Ho catturato qualche pesce ma erano tutte trotelle di poco più di un palmo di mano. ![]() Setting the hook!
Andrea Cuccaro Web Master PIPAM |
![]() |
Soggetto: RE: Fiume Nera nokill
Anch`io manco da Borgo Cerreto da più di un anno, e le ultime uscite le ho fatte nel tratto mosca/spinning, e mi sono sempre divertito, spero di riuscire ad andare entro ottobre, dai monitoraggi la situazione sembra discreta.
|
![]() |
Soggetto: RE: Fiume Nera nokill
L`anno scorso è stato un anno di transizione abbastanza difficile ma questo anno siamo partiti in modo ottimale,secondo me. Come vigilanza per ora c`è solo una guardia a contratto full time mentre altri 3 decretati fanno volontariato,tra poco prenderemo il decreto in 6. Per quanto riguarda la riduzione del permesso a 5 euro è stata decisa per premiare chi pesca in modo meno invasivo visto che con la stessa quota nel libero si pesca tutto l`anno e con la possibilità di prelevare 5 capi al giorno,cosa abbastanza assurda e speriamo di riuscire a modificare il regolamento. Per evitare una pressione di pesca eccessiva si è rimesso il numero chiuso nei vari tratti. I campionamenti sono stati fatti in modo serio e ponderato,per avere una reale idea dello stato di salute del nostro amato fiume,fauna ittica,benthos,analisi delle acque anche in prossimità dei vari depuratori per verificare il loro corretto funzionamento ecc ecc. Negli anni passati si sono fatti vari ripopolamenti(per fortuna senza esagerare) con trote di bella pezzatura e la cosa molto evidente è che molto poche di quelle trote sono sopravvissute ai vari eventi naturali e visto che l`obbiettivo non è far divertire i pescatori(fare una turistica) ma cercare di migliorare le condizioni del fiume,non sono state fatte immissioni. Un altra cosa molto importante che è stata fatta riguarda i rilasci delle acque dalle varie centraline,misurazione dei livelli minimi vitali e regolarizzazione dei rilasci in caso di manutenzione degli impianti idroelettrici,roba tosta ma sembra che si siano aperti ottimi spiragli di collaborazione con i vari gestori,come sappiamo bene tutti è fondamentale evitare le ondate di piena. Speriamo di continuare così,con un bel gruppo coeso e tanta voglia di fare per il bene del fiume Nera. Ciao Roberto
|
![]() |
Soggetto: RE: Fiume Nera nokill
|
![]() |
Soggetto: RE:Fiume Nera nokill
|
![]() |
Soggetto: RE: Fiume Nera nokill
Bravissimi. Il Nera se ben gestito sa equilibrarsi da solo. Legambiente è una delle poche associazioni ambientaliste che usa il buon senso al posto delle posizioni estreme.
|
![]() |
Soggetto: RE: Fiume Nera nokill
|
![]() |
Soggetto: RE: Fiume Nera nokill
|
![]() |
Soggetto: RE: Fiume Nera nokill
Link per la diretta Facebook https://www.facebook.com/1902728716693715/posts/2570878713212042/?app=fbl e form per richiedere il link per la diretta per chi non ha Facebook: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfy1mcDDUXYFyy2DNnVLxtVyIG2Zk_MQaQrxIkdAT0YYlaP4A/viewform
|
![]() |
Soggetto: RE: Fiume Nera nokill
Un fiume che sopporta una qualsiasi azione di pesca, fosse anche no kill, è un fiume che va supportato con immissioni se si vogliono mantenere inalterate e diffuse le popolazioni di salmonidi, questo è un dato certo, dimostrabile e desumibile dal fatto che qualsiasi azione di pesca determina una certa mortalità "non naturale". Al massimo si può decidere quale tipo di immissione fare se si vogliono mantenere le popolazioni con un buon grado di rusticità, oppure se si vuole mantenere elevate le popolazioni dei pesci adulti, oppure entrambe le cose (piuttosto difficile) tutte scelte gestionali che comportano lati positivi e lati negativi. Liberi di pensarla come volete, per carità, così come la gestione del fiume nera è liberissima di comportarsi come meglio vuole, però il nera di 10 anni fa è solo un pallido ricordo. Io diffiderei di chi dice e scrive che l`obiettivo non è quello di fare divertire i pescatori, di certo l`obiettivo non può essere quello di farli incazzare posto che non ho mai visto un pescatore divertirsi con il cappotto (se non a parole). Personalmente sono convinto che si possano fare entrambe le cose, migliorare le condizioni del fiume e far divertire i pescatori, se non altro perchè le cattive condizioni di un fiume raramente sono imputabili alla gente che ci va a pescare (salvo che siano bracchi). Saluti a tutti e buon lavoro, sopratutto alla gestione del fiume Nera.
|
![]() |
Soggetto: RE: Fiume Nera nokill
|
![]() |
Soggetto: RE: Fiume Nera nokill
|
![]() |
Soggetto: RE: Fiume Nera nokill
|
![]() |
Soggetto: RE:Fiume Nera nokill
|
![]() |
Soggetto: RE:Fiume Nera nokill
|
![]() |
Soggetto: RE: Fiume Nera nokill
Probabilmente il nera non ha questo tipo di problemi anche se, finchè l`ho frequentato, qualche zona più degradata c`era, ad esempio sotto Borgo Cerreto. La formule matematiche per la gestione corretta non ci sono ma di sicuro la soluzione del non fare nulla non aiuta se esiste una pressione di pesca (e in nera la pressione c`è) che si indiriza prevalentemente (se non esclusivamente) sul pesce in età riproduttiva. Che io mi ricordi, l`unica zona dove si trovava pesce "di vasca" abbondante era la zona dei due ponti, che frequentavo poco o nulla, per il resto il fiume sosteneva popolazioni "abbastanza" naturali.
|
![]() |
Soggetto: RE: Fiume Nera nokill
Siamo sicuramente agli opposti come approccio di pesca ma per quello che riguarda il bene del fiume mi sembrava che non eravamo molto lontani, probabilmente mi sbagliavo visto che, da quello che ho capito dal tuo ultimo intervento se non si immette pesce non si fa niente. Non voglio certo convincerti ma se capita che vieni a pesca ,poi in maniera "cattiva" come la fai tu , raggiungi la doppia cifra in un ora al massimo nei punti più poveri di pesce, è chiaro che si deve saper pescare e molto bene!!!! Ci sono così tante cose da fare.....controllare gli impianti di itticoltura(problemone), far fare la giusta manutenzione ai vari depuratori, individuare ed eliminare i vari scarichi abusivi, cercare di limitare i danni delle varie centraline(il Nera è tra i fiumi più regimentati d`Italia), controllare il bracconaggio, cercare di fare una corretta manutenzione delle sponde, ecc ecc ecc......ma se per te questo equivale a non far nulla, anche in questo caso siamo agli opposti, me ne farò una ragione. Ciao Roberto
|
![]() |
Soggetto: RE: Fiume Nera nokill
Mi fa molto piacere che hai avuto il giusto approccio con il fiume, spero che ti possa regalare delle splendide giornate. Ciao Roberto
|
![]() |
Soggetto: RE: Fiume Nera nokill
Non conosco il significato di "pesca cattiva", ho invece abbastanza presente il concetto di "cattivo pescatore", avendo fatto il guardiapesca per anni. Per quanto riguarda il resto facevo delle considerazioni relative alla gestione alieutica del fiume di certo non stavo affrontando la questione del funzionamento dei depuratori nè tanto meno degli scarichi abusivi, non sono nemmeno molto sicuro che il Nera soffra di queste avversità e se si, soffre in maniera decisamente minore di altre realtà. Basterebbe accettare le considerazioni (benevole e pacifiche) con un po` meno presunzione, sopratutto se fatte da chi, in Nera, ci ha pescato e lasciato dei quattrini per anni (come il sottoscritto). So che anni fa ci sono stati dei problemi gestionali, di cui francamente non so nulla, a me la "vecchia" gestione piaceva abbastanza mentre sulla nuova ho voci piuttosto contrastanti e poco felici, mi sento in diritto di scriverlo, come ho sempre fatto per tutte le gestioni che ho frequentato. |
![]() |
Soggetto: RE: Fiume Nera nokill
Poi la battuta (quella era) di pescare "cattivo" intendevo nella tecnica, ma quello lo sai...... Considera che mi piace molto apprendere da critiche costruttive, spesso sono il modo migliore per migliorare le cose , compresa una gestione, da quello che so neanche a te piace pescare su una turistica, se sul Nera mancava il pesce stavo zitto ma non è affatto così, ha avuto anni migliori ma le cause sono molteplici, se vuoi provo a spiegarmi meglio ma il discorso si fa lungo e a voce sarebbe molto più veloce. Sto aspettando che mi arrivi il decreto e sarò anch`io un guardiapesca, sicuramente il problema bracconaggio si sta riducendo drasticamente (e lì qualche problema c`è stato negli ultimi anni) ma non si è mai spopolato il fiume da fare cappotto, anche pescando solo a secca, Mi prendo la critica del presuntuoso e cerco di capire dove lo sono stato. Ciao Roberto
|
![]() |
Soggetto: RE: Fiume Nera nokill
|
![]() |
Soggetto: RE: Fiume Nera nokill
Mi riferivo alla gestione di una decina di anni fa, che era quella di Legambiente (ci lavoravano 3 persone), se non erro. Dopo quegli anni non ho potuto più frequentare molto, vuoi perchè sono 400 km (per me)e gli anni si fanno sentire, vuoi perchè mi sono dedicato ad altre zone e vuoi perchè nelle ultime uscite avevo notato un bel calo e qualche scelta gestionale un po` discutibile; in particolare ricordo un episodio che mi successe mentre stavo (una delle due uniche volte in cui ci sono andato) pescando nella zona tra i due ponti, avevo attrezzatura leggera (10#3 con tip del 12) e aggancio una trota di almeno 2 chili; dopo 30 minuti di lotta stupida eravamo esausti in due e sono riuscito a liberarla, era stremata e non si riprendeva, in quel momento mi sono chiesto chi poteva aver avuto la brillante idea di immettere uno squalo di quel tipo in quelle acque, posto che mi sono accorto che era completamente spinnata, francamente mi ha fatto un po` pena e mi sono anche un po` vergognato. Non ci sono più tornato. A dire il vero ero molto più affezionato alla parte alta del fiume e in particolare al sordo/corno (veramente magnifici in quegli anni). Confermo (ed ho testimoni) che la media era almeno 60 70 catture al giorno, nel tratto più produttivo.
|
![]() |
Soggetto: RE: Fiume Nera nokill
Ciao Roberto
|
![]() |
Soggetto: RE: Fiume Nera nokill
![]() ![]() Tante trotelle che scappano da tutte le parti ![]() Pescavo in caccia, ma non sono mancate le bollate sui numerosi insetti in schiusa ![]() ![]() ![]() ![]() Alla prossima........
|
![]() |
Soggetto: RE: Fiume Nera nokill
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Soggetto: RE: Fiume Nera nokill
Detto questo, lungi dall’essere polemico, mi complimento con chi spende e ha speso energie e tempo per cercare di riconsegnare questo magnifico posto al selvatico... Penso si possa dire senza esagerare che è uno dei pochi ambienti di fermento e sperimentazione in cui si stia riuscendo a mettere una volta per tutte la pesca a servizio del fiume...voglio dire, riportare noi ingordi pescatori a quella dimensione a quel legame organico che i predatori, si appassionati è vero ma comunque predatori, hanno con i luoghi che li ospitano e li nutrono... È cambiato l’oggetto della preda, noi ci nutriamo di emozioni (non è questo la pesca?) ma sono le trote a regalarcele e per questo vanno rispettate.... e rispettarle vuol dire anche non considerarle un semplice numero che sia taglia o quantità, e soffocarle con immissioni spregiudicate e dannose sia per la popolazione rustica sia per l’ecosistema...vi prego smettiamo di vedere i fiumi come vasche in cui praticare in modo striminzito e mediocre questo bellissimo gioco, cominciamo a sfruttare il gioco per restituire splendore a quanto per colpa dell’uomo ne è stato privato, ecco il privilegio concesso da questa passione in tutte le sue forme, vivere il fiume, difenderlo... Concludo dicendo che a parere mio la gestione del Nera ha creato il presupposto per dare il via ad un movimento, un movimento che dovrebbe coinvolgere tutti noi e farci pensare... Un saluto a tutti
|
![]() |
Soggetto: RE: Fiume Nera nokill
“favorevoli o contrari alle immissioni?”
|
![]() |
Soggetto: RE: Fiume Nera nokill
Grazie per le belle parole che ci hai dedicato, ci stiamo impegnando molto,speriamo di poter continuare a migliorare lo stato del nostro amato Fiume. Un cordiale saluto Ciao Roberto
|
![]() |
Soggetto: RE: Fiume Nera nokill
|
![]() |
Soggetto: RE:Fiume Nera nokill
|
![]() |
Soggetto: RE: Fiume Nera nokill
|
![]() |
Soggetto: RE: Fiume Nera nokill
Grazie.
|
![]() |
Soggetto: RE: Fiume Nera nokill
Ciao Roberto
|
![]() |
Soggetto: RE: Fiume Nera nokill
|
[ Forum ] |